- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Attivisti per il clima ‘colorano’ l’ingresso del Parlamento europeo

    Attivisti per il clima ‘colorano’ l’ingresso del Parlamento europeo

    Bombolette spray sulle saracinesche dell'ingresso principale per denunciare un problema non affrontato a sufficienza dalla politica. Il blitz interrotto dalla forze dell'ordine

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    3 Giugno 2024
    in Politica, Green Economy

    Bruxelles – L’ingresso del Parlamento europeo a Bruxelles ‘colorato’ per richiamare l’attenzione su pratiche e modelli nemici di ambiente e sostenibilità. Nella capitale dell’Ue il blitz, sventato, di quattro giovanissimi attivisti che hanno preso di mire le porte dell’istituzione direttamente eletta dell’Unione europea. Con vernice arancione hanno lasciato impronte della mani sulle saracinesche d’entrata, e iniziato a scrivere ciò che doveva essere lo slogan, il loro appello disperato: “Help the planet” (Aiuta il pianeta), non completato per l’arrivo delle forze dell’ordine che hanno fermato i pennelli prima che la dimostrazione fosse terminata.

    All’arrivo degli agenti di polizia, chiamati dai servizi di sicurezza dell’europarlamento, i giovani hanno tentato di opporre resistenza passiva restando seduti. Sono stati uno dopo l’altro caricati ‘di peso’ sulla camionetta e trasferiti in commissariato.

    Gli attivisti hanno agito quasi indisturbati per via dell’attività parlamentare sospesa in vista delle elezioni europee. Con l’ingresso chiuso al pubblico anche gli addetti alla sorveglianza sono di fatto assenti, e questo ha permesso di avere a disposizione più tempo e migliori condizioni per la dimostrazione. I servizi dell’istituzione Ue hanno immediatamente provveduto a pulire l’ingresso che affaccia su place du Luxembourg.

    Per il Parlamento si tratta di un anche di un brutto colpo alla propria immagine e reputazione: il fatto che si sia scelto di colpire proprio l’istituzione Ue indica che tra i giovani c’è chi ritiene che non si faccia abbastanza per il contrasto ai cambiamenti climatici.

    Tags: climaeuropee24parlamento europeoprotestesostenibilità

    Ti potrebbe piacere anche

    riparazione smartphone
    Net & Tech

    Il Parlamento Ue dà l’ok definitivo allo storico diritto alla riparazione. A difesa di consumatori e ambiente

    23 Aprile 2024
    Economia

    “Il Green Deal può fallire su sostenibilità e autonomia”

    26 Settembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    di Renato Giannetti
    23 Maggio 2025

    Eurostat: questo tipo di assistenzialismo riguarda una piccola parte della popolazione Ue (4,6 per cento). I tassi più alti nelle...

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione