- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 10 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Alcuni cittadini dell’Ue hanno già iniziato a votare per le elezioni europee. E non solo dall’estero

    Alcuni cittadini dell’Ue hanno già iniziato a votare per le elezioni europee. E non solo dall’estero

    Il voto anticipato per favorire l'affluenza degli elettori è previsto in Finlandia (29 maggio-4 giugno) e in Estonia (3-8 giugno), l'unico Paese membro ad aver inserito anche l'e-vote. Un totale di 14 Stati ha invece garantito il voto per posta ai propri cittadini residenti all'estero, con la raccolta dei voti già ora in fase di ultimazione

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    4 Giugno 2024
    in Politica
    Elezioni Europee

    Bruxelles – Meno due giorni all’apertura delle urne nei 27 Paesi membri Ue (quattro per la precisione in Italia) per le elezioni europee 2024. Eppure in giro per l’Unione c’è già chi ha iniziato a esprimere il proprio voto – elettronicamente, in una busta o su una scheda – che non sarà rivelato fino alla chiusura delle urne il 9 giugno tra le ore 20 e 23. Non si tratta solo dei cittadini Ue residenti all’estero, ma anche quelli di due Paesi membri che hanno introdotto il voto anticipato per favorire l’affluenza degli elettori.

    Elezioni Europee 2024In Finlandia si chiude oggi (4 giugno) il voto anticipato per gli elettori che votano all’interno dei confini nazionali (aperto dal 29 maggio), nonostante la data ufficiale del voto per le elezioni europee sia il 9 giugno. In un Paese che ha regioni interne scarsamente popolate e in cui gli elettori possono essere costretti a lunghe distanze per raggiungere il seggio più vicino (come la Lapponia), questa soluzione può rappresentare un buon incentivo al voto. Gli elettori finlandesi all’estero invece hanno già potuto votare per posta o in ambasciata tra il 29 maggio e il primo giugno.

    Situazione simile è quella prevista in Estonia, dove la data ufficiale del voto è il 9 giugno, ma che offre ai propri cittadini la possibilità di votare in modo elettronico dal 3 all’8 giugno, sia di persona sia online. Nonostante la segnalazione di alcuni problemi tecnici della piattaforma di voto online a causa del riconoscimento del sito web stesso come malware da parte di alcuni browser, l’Estonia è l’unico Paese Ue che ha introdotto l’e-vote tra le possibilità di espressione democratica alle elezioni europee. Lo stesso possono fare i cittadini estoni all’estero nel medesimo periodo, come alternativa al voto postale o in ambasciata (già svoltosi tra il 26-27 maggio).

    Flourish logoA Flourish map

    Anche in molti altri Paesi membri diversi cittadini hanno già avuto – o stanno avendo in questo momento – la possibilità di esprimere il proprio voto prima dell’apertura delle urne tra il 6 e il 9 giugno. In questo caso però si tratta solo degli elettori residenti all’estero, a cui è concesso di esprimere la propria preferenza per posta o in ambasciata (fanno eccezione solo Irlanda, Malta, Repubblica Ceca e Slovacchia, che non prevedono alcuna opzione per i residenti all’estero). Sono 14 i Paesi membri che hanno incluso il voto per posta e che stanno già ora concludendo in queste ore la raccolta dei voti dall’estero: Austria, Belgio, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Slovenia, Spagna (che prevede il voto postale anche all’interno del Paese fino al 7 giugno), Svezia e Ungheria, oltre a Estonia e Finlandia.

    Possibili Alleanze Parlamento UeAlle elezioni europee del 2024 i cittadini (all’estero) di due terzi degli Stati membri avranno la possibilità anche di recarsi nel proprio consolato o ambasciata di riferimento nel Paese in cui vivono – ma per l’Italia e la Bulgaria solo se non sono extra-Ue – con le operazioni di voto che possono essere anticipate rispetto alle scadenze nazionali. È il caso dell’Italia, i cui elettori residenti all’estero potranno recarsi al voto tra il 7 e l’8 giugno, ma anche del Belgio (il 5 giugno), della Bulgaria (che ha già chiuso le operazioni tra il 29 maggio e il primo giugno), della Danimarca (dal 9 marzo al 23 maggio), della Francia (con l’aggiunta dell’8 giugno) del Portogallo (28-30 maggio) e della Svezia (dal 16 maggio). Non fanno invece eccezione quelli di Cipro, Croazia, Lituania, Polonia, Romania, Slovenia, Ungheria (tutti il 9 giugno, come nei rispettivi Paesi di origine) e Lettonia (8 giugno).

    Flourish logoA Flourish data visualization
    Flourish logoA Flourish chart
    Tags: elezioni europeeelezioni europee 2024europee24parlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Elezioni Europa 2024
    Politica

    Non solo le europee. Tutte le parallele elezioni nazionali e locali di giugno nei Paesi membri Ue

    3 Giugno 2024
    Parlamento Ue Unione Europea
    Politica

    Dall’estrema destra all’estrema sinistra. La tettonica a zolle di nuovi possibili gruppi al Parlamento Ue

    30 Maggio 2024
    Politica

    Ecco la timeline di quel che accadrà nelle settimane successive alle elezioni europee

    29 Maggio 2024
    Calcio Elezioni Europee 2024
    Politica

    Dalla Champions alle urne. Anche il calcio spinge il voto alle europee, tra Atalanta, Napoli e Milan

    29 Maggio 2024
    Partiti Strani Elezioni Europee 2024
    Politica

    Cani a due code, gatti soriani, alieni e polli malvagi. Tutti i partiti più strani alle elezioni europee 2024

    21 Maggio 2024
    Elezioni Europee
    Politica

    ‘Usa il tuo voto’. L’Eurocamera per la partecipazione alle urne: “Non lasciare che altri scelgano per te”

    29 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    di Renato Giannetti
    9 Maggio 2025

    Per i 75 anni della dichiarazione Schuman che dà avvio al progetto di integrazioni e getta le basi per l'attuale...

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    di Marco La Rocca
    9 Maggio 2025

    Un giorno di festa in meno libererebbe 8 miliardi di euro ogni anno senza danneggiare occupazione, salari e inflazione, in...

    Friedrich Merz

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    9 Maggio 2025

    Il neo-cancelliere tedesco ha condotto una girandola di colloqui coi vertici comunitari nella giornata dell’Europa, mentre a Mosca si celebra...

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Maggio 2025

    Domenica 11 maggio le elezioni per rinnovare il Parlamento di Tirana e scegliere il nuovo governo. Il premier socialista, in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione