- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Ue, nuovo avviso a Apple: “App Store viola la legge sui mercati digitali”

    Ue, nuovo avviso a Apple: “App Store viola la legge sui mercati digitali”

    Avviata nuova indagine di non conformità con la Dma, la terza da quando la legislazione è entrata in vigore. Rischio multe salate

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    24 Giugno 2024
    in Net & Tech
    [foto: imagoeconomica]DETTAGLIO MELA

    [foto: imagoeconomica]DETTAGLIO MELA

    Bruxelles – E sono tre. La Commissione europea invia ad Apple un nuovo avviso di non conformità con la legge sui mercati digitali (Dma) e intima le correzioni del caso per la distorsione che, nel caso specifico, riguarda l’ascolto di musica on-line. Le verifiche condotte dal servizi Antitrust dell’esecutivo comunitario ritengono che le regole dell’App Store violano il Dma nella misura in cui impediscono agli sviluppatori di app di indirizzare liberamente i consumatori verso canali alternativi per offerte e contenuti.

    La casa della Mela in sostanza non offre ai consumatori scelte né alternative ai propri servizi. La possibilità di scelta, sottolinea la commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, “è fondamentale per garantire che gli sviluppatori di app siano meno dipendenti dai gatekeeper”, i grandi colossi del web che di fatto controllano la rete. Da qui la notifica per l’azienda di Cupertino, la terza da quando le nuove regole a dodici stelle sono entrate in vigore.

    Il 25 marzo di quest’anno la Commissione Ue ha avviato indagini per non conformità sulle regole di Alphabet sulla guida in Google Play e sull’auto-preferenza su Ricerca Google, sulle regole di Apple sulla guida nell’App Store e sulla schermata di scelta per Safari, e sul “modello di pagamento o consenso” di Meta ”. Un mese più tardi, il 29 aprile, l’esecutivo comunitario ha designato Apple come ‘gatekeeper’ nell’ambito del Dma per quanto riguarda il suo iPadOS, il suo sistema operativo per tablet.

    E’ questa la terza verifica a carico di Apple, finita nel mirino di un’Ue che ha gli strumenti per imporre multe salate. In caso di violazione della legge sui mercati digitali Bruxelles può imporre sanzioni fino al 10 per cento del fatturato totale mondiale dei cosiddetti ‘gatekeeper’, che possono arrivare anche fino al 20 per cento in caso di violazioni ripetute. Inoltre, in caso di violazioni sistematiche, la Commissione ha anche il potere di adottare rimedi aggiuntivi come obbligare un gatekeeper a vendere un’impresa o parti di essa, o vietare al gatekeeper di acquisire servizi aggiuntivi legati alla non conformità sistemica.

    Tags: AppleconcorrenzaDmalegge mercati digitaliMargrethe Vestagerue

    Ti potrebbe piacere anche

    Net & Tech

    La Commissione Ue designa l’iPadOS di Apple ai sensi della Legge sui Mercati Digitali

    29 Aprile 2024
    Big tech digitale
    Net & Tech

    Apple, Meta e Google, scattano le prime indagini Ue sul mercato digitale

    25 Marzo 2024
    Apple Music
    Economia

    Multa Ue da 1,8 miliardi a Apple per abuso di posizione dominante nel mercato dello streaming musicale

    4 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione