- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Valean: “Niente revoche, resta la regola del 100 ml per chi viaggia in aereo”

    Valean: “Niente revoche, resta la regola del 100 ml per chi viaggia in aereo”

    La commissaria per i Trasporti chiude all'ipotesi di tornare alla normalità: le norme introdotte 18 anni fa a titolo provvisorio per ragioni di anti-terrorismo resteranno

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    1 Luglio 2024
    in Cronaca

    Bruxelles – Avviso ai viaggiatori: “La Commissione non prevede di revocare le restrizioni sui liquidi“. Parola di Adina Valean, commissaria per i Trasporti, per nulla incline a modificare le regole per viaggiare in aereo. Uomini e donne d’Europa diretti in aeroporto dovranno continuare a fare attenzione a quello che mettono nel bagaglio a mano, e ricordare di non portare con sé bottigliette di acqua e creme superiori ai 100 ml. Le regole di viaggio introdotte nel 2006 per rispondere alle minacce terroristiche continueranno a restare in vigore, almeno negli scali dell’Ue che non si saranno dotati delle apparecchiature di controllo e sicurezza di nuova generazione.

    Valean è chiara e categorica: la sicurezza prima di tutto. Stefania Zambelli (Fi/Ppe), prima di lasciare il Parlamento europeo, ha depositato un’interrogazione parlamentare in cui ricorda che le restrizioni ai liquidi con il limite di 100 ml è stata introdotta come misura temporanea, ma “oggi, 18 anni dopo, è importante interrogarsi se questa misura debba essere rivista”. Una domanda a cui Bruxelles risponde con una chiusura. “Gli esplosivi liquidi continuano a rappresentare una minaccia per l’aviazione civile“, chiarisce Valean nella sua risposta. Ragion per cui “le misure di sicurezza per contrastare tale minaccia vanno pertanto mantenute”.

    Il limite dei 100 ml per chi viaggia in aereo dunque rimane. Almeno finché gli scali aeroportuali dell’Unione non saranno tutti all’avanguardia. Vuol dire scanner di nuova generazione, a cui si sta lavorando. “La Commissione sta collaborando con gli Stati membri e gli aeroporti per introdurre tecnologie innovative negli aeroporti dell’Ue”, assicura la commissaria per i Trasporti. Spetterà al nuovo esecutivo comunitario continuare e completare il lavoro. Intanto gli spostamenti aerei, siano di lavoro o di piacere, continueranno a prevedere gli accorgimenti del caso per l’acqua e tutto ciò che è liquido. Il ritorno alla normalità può attendere.

    Tags: adina valeanbagaglio a manosicurezzatrasporto aereoueviaggi

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Uno scanner “spaziale” potrà evitare le code negli aeroporti

    7 Dicembre 2018
    Cronaca

    Ue vuole armonizzare i sistemi di sicurezza degli aeroporti europei

    7 Settembre 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione