- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Libano, Israele spara su contingenti Onu. Borrell: “Atto ingiustificabile, oltrepassata una linea rossa”

    Libano, Israele spara su contingenti Onu. Borrell: “Atto ingiustificabile, oltrepassata una linea rossa”

    Colpiti tre contingenti della missione Unifil, due dei quali italiani. Il governo Meloni convoca l'ambasciatore italiano a Roma. Crosetto: "Episodio grave, potrebbero configurarsi crimini di guerra"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    10 Ottobre 2024
    in Politica Estera

    Bruxelles – Israele adesso dichiara guerra alle Nazioni Unite. Le forze armate dello Stato ebraico, nella risposta alle organizzazioni terroristiche di Hamas e Hezbollah, sparano su tre contingenti della missione Unifil, due dei quali italiani, scatenando proteste, critiche e censure di Unione europea e Italia. “Atto ingiustificabile”, la reazione dell’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, che in un messaggio affidato al canale X condanna quello che definisce un’azione “inammissibile”. Un errore imperdonabile, aggiunge, poiché “le posizioni dei peacekeepers è nota”. Con quanto accaduto “è stata oltrepassata un’altra linea rossa”, attacca ancora Borrell, in aperta critica con il governo di Benjamin Netanyahu.

    L’episodio non fa che accrescere le tensioni tra Bruxelles e Tel-Aviv, dopo le critiche e le condanne dello stesso Borrell per gli attacchi condotti dalle forze armate israeliani sugli operatori sanitari, sempre in Libano, in aperta violazione del diritto umanitario internazionale.

    Tensioni anche in Italia, con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha presentato una protesta formale. Convocato l’ambasciatore di Israele, tramite il ministro della Difesa, per chiedere spiegazioni dell’accaduto, affermare che quanto avvenuto in Libano “non è ammissibile”.

    Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha indetto una conferenza stampa per rassicurare che “non ci sono feriti italiani tra i caschi blu”, e sottolineare “la gravità dell’episodio“. Lo stesso ministro avverte Israele: “Gli atti ostili e reiterati delle forze armate israeliane contro la base Unp potrebbero rappresentare crimini di guerra, e sicuramente rappresentano delle gravissime violazione delle norme del diritto internazionale sicuramente non giustificate da alcuna necessità militare“.

    Le rimostranza italiane, assicura Crosetto, sono state portate all’attenzione del ministro delle Difesa dello Stato ebraico, Yoav Gallant, intimato a cessare le ostilità e tornare nel solco del diritto internazionale e umanitario. Palazzo Chigi fa sapere che Meloni “segue in maniera attenta gli sviluppi, in costante contatto con il ministro degli Esteri, Antonio Tajani” insieme allo stesso Crosetto. Il governo italiano conferma “il ruolo fondamentale di Unifil nel sud del Libano” e  “continua a lavorare per la cessazione delle ostilità e alla de escalation della regione”, recita la nota del governo. Una presa di distanza e una condanna al sempre più scomodo – perché indifendibile – alleato Netanyahu.

    Tags: Benjamin Netanyahugoverno meloniGuido Crosettoisraelejosep borrellLibanoMedio Orienteonuunifil

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Libano, scatta il ponte aereo umanitario dell’Ue

    9 Ottobre 2024
    libano
    Politica Estera

    L’Ue annuncia altri 30 milioni di aiuti umanitari in Libano. E Borrell condanna i nuovi raid israeliani sugli operatori sanitari

    3 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione