- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » I trattori tornano a infiammare Bruxelles per fermare il negoziato sull’accordo Ue-Mercosur

    I trattori tornano a infiammare Bruxelles per fermare il negoziato sull’accordo Ue-Mercosur

    Mercoledì 13 novembre è il giorno in cui Fugea e affini alla filiera agricola hanno deciso di protestare nella capitale belga. L'obiettivo è bloccare l'accordo con i paesi sudamericani

    Noemi Morucci di Noemi Morucci
    7 Novembre 2024
    in Agrifood

    Bruxelles – Il clima si sta nuovamente scaldando a Bruxelles. Dopo la decisione della Commissione europea di andare avanti con il negoziato di libero scambio con il Mercosur, gli agricoltori reagiscono. Mercoledì 13 novembre si preannuncia una giornata di proteste a Bruxelles indetta da Fugea, la Federazione unita degli allevatori e agricoltori.

    Fugea aveva già espresso la propria contrarietà riguardo alla decisione dell’esecutivo Ue di proseguire le discussioni sull’accordo con i paesi Mercosur, che la Commissione si augurava di concludere al summit G20 di Rio de Janeiro del 18-19 novembre.

    Fugea parla di un'”idea folle” difesa dalla politica europea, che danneggerebbe notevolmente la filiera. Nei paesi del Mercosur, per la federazione, ci sono degli standard di produzione e controllo notevolmente più bassi che costituirebbero elementi di concorrenza sleale, se i prodotti venissero immessi nel mercato europeo.

    Commentando la “schizofrenica incoerenza” dell’Ue, Fugea aggiunge nel comunicato: “L’accordo Ue-Mercosur è un pericolo per il nostro pianeta e per i nostri agricoltori. È contrario alle ambizioni del Green Deal e del dialogo strategico sull’agricoltura”. Questo ultimo punto si riferisce ai rischi della deforestazione in Brasile causata dalla massiccia produzione industriale, a cui l’Ue andrebbe indirettamente a contribuire (salutando la transizione verde).

    Il monito in chiusura: “La Commissione europea soffia sulle braci ancora calde della rabbia agricola. Per evitare l’incendio, c’è solo una soluzione: fermare i negoziati sull’accordo“.

    L’incendio rischia di divampare nuovamente il 13 novembre con la protesta organizzata da Fugea, in collaborazione anche con Via Campesina (Organizzazione internazionale di agricoltori). Confermata la presenza dei trattori e l’obiettivo di farsi sentire per “fermare i negoziati sull’accordo Ue-Mercosur”. E’ stata comunicata la presenza di alleati della società civile, come la coazione #StopUe-Mercosur e interventi di eurodeputati sul tema.

    Tags: agricoltoriallevatorimercosurprotestetrattoriue-mercosur

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Ue-Mercosur, Commissione decisa ad andare avanti nel negoziato su accordo commerciale

    24 Ottobre 2024
    agricoltori pac
    Agrifood

    Le proteste degli agricoltori sfruttate per diffondere fake news sulla politica Ue per il clima: lo studio che inchioda l’estrema destra europea

    3 Giugno 2024
    European milk producers and farmers protest in front of the European Council as Agriculture Ministers of the member States of the Council of Europe attend a meeting in Brussels on May 27, 2024. (Photo by Kenzo TRIBOUILLARD / AFP)
    Green Economy

    Gli agricoltori tornano a Bruxelles per difendere la filiera del latte, al posto dei trattori ci sono le mucche

    27 Maggio 2024
    Economia

    Wojciechowski: “La Commissione continua i negoziati con il Mercosur”

    25 Marzo 2024
    Evento Agrifood 2024 Agroalimentare
    Agrifood

    Le proteste degli agricoltori tra problemi di redistribuzione del reddito e politiche ambientali Ue

    5 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Rutte Tajani Kallas

    A Roma il vertice Weimar Plus in sostegno di Kiev. Rutte: “All’Aia la Nato concorderà il 5 per cento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Giugno 2025

    Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani conferma l’allineamento del suo governo ma chiede un orizzonte decennale per aumentare il...

    I resti del Boeing dell’Air India precipitato a Ahmedabad (Foto: Central Industrial Security Force, proflio X ufficiale)

    India, un aereo con 242 passeggeri si schianta tra le case. Von der Leyen: “L’Europa è con voi”

    di Marco La Rocca
    12 Giugno 2025

    Anche sette cittadini portoghesi tra le oltre 200 vittime del volo AI171 diretto a Londra

    israele

    L’Ue finanzia il colosso delle armi di Israele, ma assicura: “Nessun fondo per la guerra a Gaza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Giugno 2025

    Un'inchiesta condotta da Investigate Europe ha svelato la partecipazione dell'Israeli Aerospace Industries a 15 progetti finanziati con il Fondo europeo...

    Il vicepresidente della Banca centrale europea, Luis De Guindos [foto: Philippe Buissin/imagoeconomica]

    De Guindos: “Imprevedibilità durerà anni, integrazione finanziaria diventa urgente”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Giugno 2025

    Il vicepresidente della Bce: "E' il momento delle riforme strutturali. Completare mercato unico, unione bancaria e mercati dei capitali". Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione