- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Bei e Banca Etica insieme per l’economia sociale e le Pmi italiane e spagnole, con una garanzia da 164 milioni di euro

    Bei e Banca Etica insieme per l’economia sociale e le Pmi italiane e spagnole, con una garanzia da 164 milioni di euro

    Obiettivo è sostenere le imprese sociali e le microimprese dei due paesi, tramite il credito messo a disposizione. La garanzia dovrebbe contribuire a sostenere investimenti per oltre 200 milioni

    Noemi Morucci di Noemi Morucci
    27 Novembre 2024
    in Notizie In Breve, Economia
    bei

    Bruxelles – Il sostegno agli investimenti per le imprese sociali e le microimprese in Italia e Spagna è l’obiettivo del nuovo accordo tra il Fondo europeo per gli investimenti (Fei), parte del gruppo Bei (Banca europea per gli investimenti), e l’italiana Banca Etica.

    La garanzia Fei da 164 milioni di euro a Banca Etica contribuirà a sostenere investimenti nell’economia reale per oltre 200 milioni, con il sostegno del programma InvestEU, che si occupa di investimenti nell’Unione europea. Eventuali perdite, fino a 18 milioni, saranno coperte dalla stessa garanzia.

    “Questo accordo consolida ulteriormente la collaborazione tra il Gruppo Bei e Banca Etica, con una visione comune: sostenere un’economia che metta al centro le persone e l’inclusione sociale“, dichiara Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della Bei.

    Continua Vigliotti: “Vogliamo creare le condizioni affinché ogni imprenditore, a prescindere dalle risorse di partenza, possa accedere a finanziamenti a condizioni favorevoli per poter investire nel proprio futuro. Il nostro obiettivo è quello di promuovere un ecosistema più equo, giusto e accessibile a tutti”.

    Oltre mille imprese, secondo le stime Fei, potrebbero essere beneficiarie dei crediti derivanti da questo accordo, soprattutto piccole e medie imprese (Pmi), le società a media capitalizzazione (Mid-cap), le microimprese e le imprese sociali. Il focus è su progetti che promuovono la sostenibilità ambientale, oltre a iniziative culturali, creative e di formazione. 

    Banca Etica conferma il proprio impegno per una finanza etica, nelle parole della presidente Anna Fasano: “Attraverso questi accordi Banca Etica rafforza la sinergia con il Fei e con la Bei che, da diversi anni, ci riconoscono uno specifico know-how nel fornire credito all’economia sociale. Banca Etica potrà dunque erogare risorse aggiuntive a condizioni agevolate alle imprese virtuose capaci di generare un forte impatto positivo per la collettività”.

    La cooperazione tra Bei e Banca Etica ha già avuto un suo precedente a luglio, con un accordo per 60 milioni di euro che riguardava la promozione dell’integrazione nel mondo del lavoro e migliori servizi per i rifugiati, la semplificazione dell’accesso al credito a imprese guidate da donne e il sostegno a progetti realizzati nelle regioni di coesione.

    Tags: Anna Fasanobanca eticabeieconomia socialeFeiGelsomina Vigliottiinvestimentipmi

    Ti potrebbe piacere anche

    ischia bei
    Economia

    La Bei finanzierà la ricostruzione di Ischia colpita da sisma e frane con un miliardo di euro

    25 Novembre 2024
    bei
    Green Economy

    Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

    4 Novembre 2024
    La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]
    Notizie In Breve

    La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

    18 Ottobre 2024
    Economia

    Bei e Intesa Sanpaolo insieme per l’energia eolica europea

    10 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe [foto: Alexandros Michalidis/imagoeconomica]

    Eurogruppo, a Lussemburgo Donohoe cerca i suoi sfidanti per la presidenza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Giugno 2025

    Il presidente uscente vuole un terzo mandato, ma al momento non ci sono altri candidati ufficiali. Tempo fino al 27...

    giordania gaza

    Il re di Giordania critica Israele e sprona l’Ue: “A Gaza una versione vergognosa dell’umanità”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Giugno 2025

    Duro intervento di Abdallah II nell'Aula dell'europarlamento: "Se non agiamo diventiamo complici. E' il momento delle scelte". Socialisti, verdi e...

    g7

    Trump, l’elefante nella stanza del G7. Dazi, sanzioni alla Russia, la crisi Israele-Iran: tutto dipende da lui

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Giugno 2025

    Il presidente americano chiude la porta sull'abbassamento del tetto al prezzo del greggio russo. Concorda con von der Leyen di...

    Bruxelles pronta ad accettare dazi Usa al 10 per cento (stampa)

    di Redazione eunewsit
    17 Giugno 2025

    Se non ci saranno dazi più elevati su automobili, farmaci e prodotti elettronici. Lo scrive il quotidiano tedesco Handelsblatt

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione