- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Rutte: “Possiamo fidarci degli Stati Uniti. Serve una strategia per l’Artico”

    Rutte: “Possiamo fidarci degli Stati Uniti. Serve una strategia per l’Artico”

    Il segretario generale della Nato non ha dubbi sull'affidabilità di Donald Trump. Sulla Groenlandia: "Posta una questione, che è quella del controllo del Polo nord"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Gennaio 2025
    in Politica Estera, In Evidenza

    Bruxelles – “Possiamo fidarci degli Stati Uniti“. Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, vuole rassicurare gli europei in un momento in cui dilagano i dubbi sul nuovo corso di Donald Trump. Il presidente eletto degli Usa si insedierà il 20 gennaio, ma nel frattempo le sue dichiarazioni producono ombre sul futuro delle relazioni trans-atlantiche. Preoccupa in particolare l’intenzione dichiarata di Trump di impossessarsi della Groenlandia. In audizione in Parlamento europeo Rutte spiega: a modo suo, probabilmente sopra le righe, “Trump ha posto un tema, che è quello dell’artico“.

    La regione del polo nord è destinata a diventare sempre di più teatro di confronto tra potenze. Con la Russia che si affaccia in tutta la sua estensione attorno alla calotta polare, Stati Uniti, Canada e quella parte di Europa toccata dall’artico (Norvegia, Islanda e Groenlandia, appunto) dovranno stabilire i rapporti di forza in una parte del mondo che potrebbe diventare un nuovo fattore geopolitico.

    La regione dell’Artico [foto: Wikimedia Commons]
    L’innalzamento delle temperature e lo scioglimento dei ghiacci nella regione può aprire la strada allo sfruttamento di ciò che si trova nel sottosuolo. Un tipo politica che ingolosisce molto la Russia, e non da oggi. Non a caso il Parlamento europeo, già nel 2017, ha chiesto una moratoria alle estrazioni petrolifere al polo nord. Ci sono risorse naturali incontaminate, e la corsa all’artico si gioca anche su questo. “La questione non riguarda che governa la Groenladia“, continua Rutte, sempre in riferimenti alle uscite recenti di Trump. “Abbiamo bisogno di una strategia per l’Artico“, come Nato e come Europa, insiste il segretario generale dell’Alleanza atlantica.

    Anche perché il presidente russo Vladimir Putin la questione del polo nord l’ha messa prepotentemente in agenda ormai già da dieci anni. Operazioni militari russe nella regione risalgono a marzo 2015, a riprova di un’attenzione tutta nuova e crescente per un’area chiave del mondo. Da qui l’appello per una nuova stagione di euro-atlantica. “In questo momento difficile per la nostra sicurezza rafforzare la nostra cooperazione è essenziale. Nato ed Ue devono lavorare di pari passo”.

    Tags: articoborndifesadonald trumpeuropaGroenlandiamark rutteparlamento europeosicurezzastati uniti

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Putin dispiega la flotta del Nord per esercitazioni nell’Artico

    17 Marzo 2015
    Politica Estera

    Gas e petrolio, la crisi tra Ue e Russia rischia di trasferirsi al Polo Nord

    11 Luglio 2014

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    Eurostat certifica le difficoltà economiche degli europei: niente relax lungo per il 27 per cento dei cittadini, Italia prima per...

    ue-indonesia

    L’Ue concluderà un accordo di libero scambio con l’Indonesia entro settembre

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    Si infittisce la tela commerciale ricamata da Bruxelles per far fronte ai dazi di Washington. Von der Leyen: "In tempi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione