- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Ifo: “Improbabili maggiori tagli dei tassi di interesse nel 2025”

    Ifo: “Improbabili maggiori tagli dei tassi di interesse nel 2025”

    L'istituto di Monaco avverte: "Nel mondo inflazione sopra le stime delle banche centrali". Questo incide sulla politica monetaria.

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Gennaio 2025
    in Economia, In Evidenza
    Mutuo casa [foto: imagoeconomica]

    Mutuo casa [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – La stagione del taglio dei tassi di interesse potrebbe essere già finita. Non solo in Europa, ma un po’ dappertutto nel mondo. E’ l’allarme lanciato dall’Ifo, l’Istituto di ricerca economica di Monaco, sulla base delle attese degli esperti. L‘Economic Experts Survey, un sondaggio trimestrale condotto da Ifo e in collaborazione con lo Swiss Economic Policy Institute, rileva che nel 2025 è previsto un tasso di inflazione medio globale del 3,9 per cento. “Con queste aspettative di inflazione, è improbabile che si verifichino maggiori tagli dei tassi di interesse”, sottolinea Niklas Potrafke, ricercatore Ifo.

    Si rischia di non assistere a un allentamento della politica monetaria perché, spiega lo stesso ricercatore, “le aspettative di inflazione rimangono al di sopra degli obiettivi di inflazione delle banche centrali”. In assenza di un ritorno verso gli obiettivi di riferimento diventa più difficile ipotizzare nuove ribassi del costo di prestito del denaro. Cattive notizie dunque per famiglie e imprese alle prese con mutui e prestiti.

    La situazione riguarda anche l’Unione europea e la sua area euro. Per il 2025, gli esperti prevedono i tassi di inflazione più bassi nell’Europa occidentale (2,1 per cento). Tuttavia i dati cambiano se si considerano le diverse regioni del continente. Le aspettative in altre parti d’Europa rimangono al di sopra degli obiettivi di inflazione delle banche centrali. Nello specifico per il 2025 ci si attende un’inflazione media al 3,5 per cento nell’Europa meridionale e un’inflazione media del 7,5 per cento nell’Europa orientale.

    Cosa potrà accadere per l’eurozona sarà possibile vederlo già il 30 gennaio, quando a Francoforte si riunirà il Consiglio direttivo della Banca centrale europea. La Bce resta fedele ad un approccio fondato e basato sui dati, e solo sulla base di questi potranno essere proposti eventuali nuovi tagli dei tassi.

    Tags: famiglieimpreseinflazioneIstituto Ifoprevisionitassi di interesseue

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Eurozona, il 2024 si chiude con l’inflazione in aumento: 2,4 per cento a dicembre

    7 Gennaio 2025
    inflazione
    Economia

    Obiettivo inflazione al 2 per cento, e stabile: il 2025 l’anno chiave per la Bce

    2 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione