- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 9 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello alla Corte costituzionale della Romania: "Per le stesse ragioni per cui hanno annullato le elezioni precedenti"

    Marco La Rocca di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025
    in Politica
    George Simion

    Il leader di Aur George Simion (foto: Daniel Mihailescu/Afp)

    Bruxelles – A pochi giorni dalla vittoria dell’europeista Nicușor Dan alle elezioni presidenziali romene, il clima politico della Romania rischia di farsi di nuovo acceso. Il leader dell’estrema destra romena George Simion, uscito largamente sconfitto dalla corsa alla presidenza, ha annunciato ieri sera (20 maggio) di voler presentare un ricorso alla Corte costituzionale per annullare il risultato del ballottaggio presidenziale tenutosi domenica 18 maggio, che ha visto la vittoria di Dan con il 53,6 per cento dei voti contro il 46,4 per cento ottenuto da Simion.

    George Simion, leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur), non mostra alcuna prova, ma sostiene che il voto sia stato condizionato da interferenze esterne, analogamente a quanto avvenuto nelle elezioni del novembre 2024, annullate dalla Corte costituzionale per presunte ingerenze russe e violazioni del finanziamento della campagna elettorale. “Chiedo ufficialmente alla Corte costituzionale di annullare le elezioni presidenziali rumene di maggio 2025 per le stesse ragioni per cui sono state annullate le elezioni precedenti”, ha affermato Simion in una dichiarazione ai media locali. Simion ha avanzato inoltre accuse di brogli elettorali, sostenendo che vi siano state pratiche di compravendita di voti e frodi nell’affluenza dichiarata: “La volontà dei romeni in Bessarabia è stata comprata. Il 18 maggio hanno votato persone decedute, e nessun calcolo al mondo può mostrare che oltre 11,5 milioni di romeni abbiano votato”.

    Il leader dell’Aur ha anche accusato Francia e Moldova di aver orchestrato un’interferenza nel processo elettorale, manipolando i media e gli algoritmi dei social media per influenzare l’opinione pubblica. Simion afferma di averne le prove, e ha inoltre citato un’affermazione del fondatore di Telegram, il russo Pavel Durov, secondo cui Parigi avrebbe chiesto di “silenziare le voci conservatrici” in Romania. Durov, in un post su X, si è detto pronto a testimoniare in favore di Simion

    Nonostante abbia riconosciuto che le possibilità di successo del suo ricorso siano limitate, l’ultranazionalista ha dichiarato di voler fornire ai cittadini un modello per presentare ricorsi individuali, invitando “tutti i romeni di buona fede a chiedere l’annullamento di questa farsa“. La Corte, se arriverà effettivamente un ricorso formale, dovrà esaminare il ricorso presentato da Simion e decidere se vi siano elementi sufficienti per prenderlo in considerazione ed eventualmente decidere se annullare nuovamente le elezioni presidenziali.

    I’m ready to come and testify if it helps Romanian democracy. https://t.co/lEq16uKg8b

    — Pavel Durov (@durov) May 20, 2025

    Tags: elezionifranciaGeorge SimionMoldovaNicusor Danromaniatelegram

    Ti potrebbe piacere anche

    romania
    Politica

    Il centrista Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania. Bruxelles: “Ha vinto l’Europa”

    19 Maggio 2025
    Nicusor Dan George Simion
    Politica

    Romania, ballottaggio ad alta tensione tra George Simion e Nicușor Dan

    16 Maggio 2025
    Călin Georgescu
    Politica

    L’ultra-nazionalista Georgescu è stato estromesso dalle elezioni presidenziali in Romania

    10 Marzo 2025
    Călin Georgescu
    Politica

    Romania, tutto da rifare: la Corte costituzionale dichiara invalido il primo turno delle presidenziali

    6 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Pasquale Tridico (sx) con il direttore di Gea, Vittorio Oreggia

    Tridico (M5S): Sui dazi bisogna rispondere agli Usa in maniera forte

    di Sebastian Robustelli Balfour
    9 Luglio 2025

    "Non è solo una questione commerciale: è una questione di giustizia sociale, di sovranità economica e di dignità"

    convenzione

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    di Giulia Torbidoni
    9 Luglio 2025

    La procedura era stata richiesta da Verdi, Socialisti e Liberali per tentare di mettere in cassaforte l'obiettivo di taglio di...

    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    9 Luglio 2025

    Strasburgo spinge inoltre per un centro di immagazzinamento e smistamento dei prodotti extra-Ue comprati su internet e immessi nel mercato...

    Georgia Ue

    Europarlamento: Fermiamo la deriva autoritaria in Georgia

    di Sebastian Robustelli Balfour
    9 Luglio 2025

    Dopo decenni di progressi democratici, gli eurodeputati ritengono che il Paese sia vittima di una "cattura dello Stato" e ribadiscono...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione