- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Quest’estate l’Ue dispiegherà 650 vigili del fuoco e 22 aerei antincendio negli Stati membri

    Quest’estate l’Ue dispiegherà 650 vigili del fuoco e 22 aerei antincendio negli Stati membri

    In vista di una nuova emergenza incendi, l'Ue rafforza la propria presenza in zone ad alto rischio in Francia, Grecia, Spagna e Portogallo. Attraverso il Meccanismo di protezione civile, aerei antincendio ed elicottero saranno dispiegati in 10 Paesi membri

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    26 Maggio 2025
    in Notizie In Breve, Cronaca
    Incendi Macedonia del Nord Albania

    (credits: Denis Lovrovic / Afp)

    Bruxelles – Con l’estate alle porte, l’Ue si prepara ad una nuova stagione di emergenze incendi nei Paesi membri. Attraverso il Meccanismo di protezione civile, a luglio ed agosto Bruxelles dispiegherà 650 vigili del fuoco in località ad alto rischio in Francia, Grecia, Portogallo e Spagna, e 22 aerei antincendio e 4 elicotteri in 10 Stati membri.

    I 650 vigili del fuoco, che affiancheranno le squadre locali, provengono da 14 Paesi membri. Aerei ed elicotteri, cofinanziati attraverso il Meccanismo di protezione civile dell’Ue, si aggiungeranno alle capacità nazionali: in Francia saranno dislocati quattro aerei anfibi di medie dimensioni e un elicottero, in Grecia quattro aerei anfibi di media capacità, in Croazia, Italia e Spagna due aerei anfibi di media capacità ciascuno. La Svezia potrà contare su quattro aerei leggeri, due ne avranno Portogallo e Cipro. Infine, l’Ue invierà due elicotteri in Repubblica Ceca e uno in Slovacchia.

    Inoltre, altre 19 squadre antincendio di terra, composte da circa 30 vigili del fuoco ciascuna, e una squadra di consulenza e valutazione saranno pronte a essere mobilitate dall’Ue in stretta collaborazione con gli Stati membri e gli Stati terzi partecipanti al Meccanismo Ue. In attesa dei 12 Canadair e 5 elicotteri che l’Ue ha ordinato al Canada, e che la Commissione europea ha confermato che dovrebbero essere consegnati a partire dal prossimo anno e entro il 2027.

    La scorsa estate, seppur meno tragica di quella del 2023, nei Paesi europei sono bruciati complessivamente quasi 370 mila ettari di territorio. Più della media annuale di quanto avvenuto nei 15 anni precedenti.

    Tags: incendiRescEU

    Ti potrebbe piacere anche

    alluvioni emilia
    Cronaca

    L’Ue sblocca oltre un miliardo per le alluvioni nei Paesi membri, 446 milioni per Emilia Romagna e Toscana

    23 Settembre 2024
    incendi
    Notizie In Breve

    Il Portogallo attiva la protezione civile europea per spegnere gli incendi

    16 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Robert Fico Viktor Orbán

    Energia, 25 Paesi Ue si dicono pronti allo stop del gas russo. No di Slovacchia ed Ungheria

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    La presidenza polacca del Consiglio dell'Ue non riesce a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica....

    armi nucleari

    Non-proliferazione, l’allarme del Sipri: “Il mondo verso il riarmo nucleare”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Giugno 2025

    Il prestigioso Istituto di ricerca ammonisce sull’erosione del consenso internazionale verso il disarmo dovuto all’acuirsi delle tensioni geopolitiche, mentre gli...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    La guerra Israele-Iran irrompe nel Parlamento europeo, l’Aula modifica l’agenda dei lavori

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Introdotto un nuovo dibattito sull'escalation militare nella regione su richiesta Ppe-S&D-Re. LaSinistra attacca Netanyahu e critica l'Ue

    Con il Ceta l’Ue e il Canada hanno aumentato gli scambi bilaterali di oltre il 70 per cento

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    Dall'inizio della sua applicazione provvisoria, nel 2017, l'allora controverso accordo economico e commerciale globale ha portato benefici alle imprese sulle...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione