- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 12 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    Ad aprile, la casa automobilistica di Elon Musk ha fatto registrare un calo del 52 per cento su base annua ed è stata superata per la prima volta dal competitor cinese BYD. Mentre la quota di veicoli elettrici nel mercato Ue "sta lentamente guadagnando slancio", certifica Acea

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    27 Maggio 2025
    in Economia
    musk tesla

    Elon Musk, fondatore di Tesla

    Bruxelles – Il crollo di Tesla in Europa prosegue, e si fa sempre più verticale. Nel mese di aprile, le vendite delle auto elettriche di Elon Musk nei Paesi dell’Unione europea si sono più che dimezzate rispetto allo stesso mese di un anno fa. Nel primo quadrimestre, la casa automobilistica statunitense ha fatto segnare un -46 per cento rispetto al 2024.

    I dati diffusi oggi (27 maggio) dall’associazione europea dell’automobile (Acea) sono una sentenza: il 52 per cento in meno, dalle 11.540 auto vendute nell’aprile 2024 alle appena 5.475 del mese scorso. Non va meglio se ai 27 Paesi Ue si aggiungono i 4 dell’Efta (Islanda, Lichtenstein, Norvegia e Svizzera) e il Regno Unito: Tesla perde il 49 per cento delle vendite. La flessione cominciata a gennaio è divenuta un precipizio, e ha ben poco a che vedere con la crisi europea dell’auto elettrica e con il rallentamento della transizione verde. Il problema è Musk, il suo legame con la Casa Bianca, le sue prese di posizione contraddittorie e le sue interferenze esplicite negli affari interni del vecchio continente e dei suoi Paesi membri.

    Elon Musk
    Elon Musk col braccio destro teso durante la cerimonia d’insediamento di Donald Trump a Washington, il 20 gennaio 2025 (foto: Angela Weiss/Afp)

    Lo stesso Musk, dopo aver annunciato di voler lasciare la guida del Dipartimento per l’efficienza governativa (DOGE) affidatogli da Donald Trump, ha affermato lo scorso fine settimana con un post sulla sua piattaforma X di essere “tornato a lavorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e a dormire nelle sale conferenze, nei server room e nelle fabbriche”. L’imprenditore plurimiliardario si è detto “super concentrato” sulle sue compagnie, X, Tesla, Space X.

    Il declino di Tesla in Ue è stato certificato anche dal sorpasso, per la prima volta, del competitor cinese BYD. Lo scorso mese la casa automobilistica di Shenzen è salita al decimo posto per vendite nel mercato unico, superando proprio Tesla all’undicesimo. In cima alla classifica, Skoda e Volkswagen.

    Se rapportato allo stato di salute del mercato dell’automotive europeo in generale e di quello delle auto a batterie, il crollo di Musk è ancora più evidente. Secondo i dati di Acea, il mercato complessivo ha registrato una leggera crescita, con un aumento delle immatricolazioni di auto nuove dell’1,3 per cento su base annua. Ed anche la quota dei veicoli elettrici “sta lentamente guadagnando slancio, ma la crescita rimane incrementale e disomogenea nei vari Paesi dell’Ue”, ha sottolineato la direttrice generale di Acea, Sigrid de Vries.

    Nei primi quattro mesi dell’anno, le vendite di auto elettriche a batteria sono cresciute del 26,4 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo le 558.262 unità, e conquistando il 15,3 per cento del mercato totale dell’Ue. Una fetta ancora irrisoria rispetto ai veicoli ibridi, che continuano a crescere in popolarità e sono al 35,3 per cento del mercato totale. Ed anche rispetto alla vendita di auto a benzina e diesel, in calo di dieci punti percentuali rispetto allo scorso anno, ma ancora al 38,2 per cento.

    Tags: Aceaauto elettricheautomotiveelon muskmobilitàTeslatrasportiuevendite

    Ti potrebbe piacere anche

    Auto elettrica in carica. Credit: Patrick T. Fallon / AFP)
    Notizie In Breve

    Calano le vendite di auto nell’Unione europea. Sale l’elettrico, ma crolla Tesla

    24 Aprile 2025
    trump dazi
    Economia

    Trump annuncia dazi del 25 per cento sulle auto importate negli Usa. Flop della strategia negoziale Ue

    27 Marzo 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    La lista dei partecipanti all’insediamento di Trump è (quasi) tutta di estrema destra

    17 Gennaio 2025
    Musk Breton Ue X
    Net & Tech

    Lo scontro Breton-Musk sullo sfondo del confronto tra il capo di X e Trump pieno di fake news

    13 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione