- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 12 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Protezioni insufficienti per i minori, l’Ue avvia indagine sui giganti on-line del porno

    Protezioni insufficienti per i minori, l’Ue avvia indagine sui giganti on-line del porno

    Pornhub, Stripchat, XNXX e XVideos nel mirino dell'Ue. Virkkunen: "I bambini non dovrebbero avere accesso a contenuti certi contenuti, devono poter navigare in sicurezza"

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    27 Maggio 2025
    in Net & Tech

    Bruxelles – Misure carenti in termini di protezione dei dati personali, salvaguardia e tutela dei minori, mitigazioni dei rischi per la salute mentale: per tutte queste lacune la Commissione europea avvia procedure contro i giganti del porno on-line. Pornhub, Stripchat, XNXX e XVideos finiscono nel mirino dell’esecutivo comunitario per mancato rispetto e violazione della legge sui servizi digitali (nota come Dsa). I portali per adulti sono stati considerati ‘grandi piattaforme’ (vale a dire con 45 milioni di utenti al mese, ndr) e oggetto di monitoraggio già a dicembre 2023, e ora il team von der Leyen dice ‘basta’ e va all’attacco.

    “Lo spazio online dovrebbe essere un ambiente sicuro in cui i bambini possano imparare e interagire”, la premessa di Henna Virkkunen, vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la Democrazia. “La nostra priorità è proteggere i minori e consentire loro di navigare online in sicurezza“.  Cosa che non sembrerebbe essere possibile allo stato attuale, secondo i rilievi dei servizi della Commissione europea.

    Due le contestazioni avanzate contro tutte le piattaforme pornografiche: “In via preliminare” si ritiene che innanzitutto manchino “misure appropriate e proporzionate” per garantire un elevato livello di privacy, sicurezza e protezione per i minori, in particolare con strumenti di verifica dell’età per tutelarli dai contenuti per adulti. “I minori non dovrebbero avere accesso a contenuti pornografici“, sottolinea Virkkunen, e invece si ritiene che non sia fatto abbastanza per evitare che ciò possa accadere. In secondo luogo, non sarebbe rispettato l’obbligo di prevede misure di valutazione e mitigazione del rischio per eventuali effetti negativi sui diritti del minore, sul benessere mentale e fisico degli utenti.

    Tags: Dsahenna virkkuneninternetminoripornoservizi digitalitutela dei minori onlineue

    Ti potrebbe piacere anche

    Net & Tech

    Anche Xnxx nel mirino dell’Ue: la stretta sul porno on-line aumenta

    10 Luglio 2024
    Net & Tech

    Servizi digitali, l’Ue mette nel mirino i giganti del porno

    20 Dicembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione