- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 9 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Bruxelles vuole estendere il roaming all’Ucraina a partire dal 2026

    Bruxelles vuole estendere il roaming all’Ucraina a partire dal 2026

    I cittadini ucraini che si trovano in Ue - e viceversa - non pagheranno alcun costo aggiuntivo per l'utilizzo di tutti i servizi mobili, comprese le chiamate, gli SMS e i dati. Dell'area roaming Ue fanno parte i 27 Paesi membri più Islanda, Liechtenstein e Norvegia

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Giugno 2025
    in Net & Tech
    Monumenti Ucraina

    Fonte: Commissione europea

    Bruxelles – Presto, gli oltre 4 milioni di rifugiati ucraini nei Paesi membri potrebbero chiamare, inviare SMS e utilizzare i propri dati mobili dai numeri di telefono nazionali senza costi aggiuntivi in tutta l’Ue. La Commissione europea ha proposto oggi (17 giugno) di integrare l’Ucraina nell’area di roaming dell’Unione a partire dal gennaio 2026. “Vogliamo che i cittadini ucraini possano rimanere in contatto con i propri cari in tutta l’Ue, così come nel loro paese d’origine”, ha affermato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

    In pratica, ciò significa che i cittadini ucraini che si trovano in Ue – e viceversa – non pagheranno alcun costo aggiuntivo per il roaming. L’uso di tutti i servizi mobili, comprese le chiamate, gli SMS e i dati, sarà fatturato alle tariffe nazionali. L’accordo garantisce inoltre ai consumatori il diritto alla stessa qualità e velocità della rete mobile che hanno a casa e l’accesso gratuito ai servizi di emergenza. Il regime ‘Roam like at Home’ è valido in tutti i Paesi membri dell’Ue, più i tre dello Spazio economico europeo, Islanda, Liechtenstein e Norvegia.

    “Proponiamo che l’Ucraina entri a far parte della nostra famiglia del roaming. Ribadiamo ancora una volta il nostro impegno costante a fianco dell’Ucraina e dei suoi cittadini”, ha insistito von der Leyen. Nell’ottica della progressiva integrazione di Kiev, paese candidato all’adesione all’Ue, il roaming è il primo settore in cui Bruxelles estenderà il trattamento del mercato interno all’Ucraina.

    L’accordo attualmente in vigore tra gli operatori di telecomunicazioni dell’Ue e dell’Ucraina sarà prorogato fino al 31 dicembre 2025. Ciò garantirà che i cittadini europei e ucraini possano continuare a beneficiare dei vantaggi dell’area di roaming comune fino a quando l’Ucraina non aderirà effettivamente all’area di roaming dell’Ue. La proposta è ora nelle mani del Consiglio dell’Ue per l’approvazione.

    Tags: digitaleroamingucrainaursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    5g gigabit fibra
    Net & Tech

    Arriva il cambio di passo sulla diffusione di fibra e 5G: accordo Ue sul Gigabit Infrastructure Act

    6 Febbraio 2024
    Roaming von der Leyen Sandu Moldova
    Net & Tech

    Ue e Moldova hanno siglato una dichiarazione per abbassare le tariffe roaming: “Ci avvicinerà ancora di più”

    1 Giugno 2023
    Roaming Ue
    Net & Tech

    Unione Europea chiama Balcani Occidentali. Price cap e tariffe più basse per il roaming dati dal primo ottobre 2023

    4 Maggio 2023
    Cronaca

    Gli operatori europei di Tlc continuano a garantire il roaming a basso costo per i rifugiati ucraini

    3 Febbraio 2023
    Ue Ucraina Kiev
    Politica Estera

    Commissione Ue e governo ucraino hanno firmato a Kiev una serie di intese per rafforzare cooperazione e integrazione

    2 Febbraio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Pasquale Tridico (sx) con il direttore di Gea, Vittorio Oreggia

    Tridico (M5S): Sui dazi bisogna rispondere agli Usa in maniera forte

    di Sebastian Robustelli Balfour
    9 Luglio 2025

    "Non è solo una questione commerciale: è una questione di giustizia sociale, di sovranità economica e di dignità"

    convenzione

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    di Giulia Torbidoni
    9 Luglio 2025

    La procedura era stata richiesta da Verdi, Socialisti e Liberali per tentare di mettere in cassaforte l'obiettivo di taglio di...

    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    9 Luglio 2025

    Strasburgo spinge inoltre per un centro di immagazzinamento e smistamento dei prodotti extra-Ue comprati su internet e immessi nel mercato...

    Georgia Ue

    Europarlamento: Fermiamo la deriva autoritaria in Georgia

    di Sebastian Robustelli Balfour
    9 Luglio 2025

    Dopo decenni di progressi democratici, gli eurodeputati ritengono che il Paese sia vittima di una "cattura dello Stato" e ribadiscono...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione