- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Via libera della Bce a Monte dei Paschi per l’acquisizione di Mediobanca

    Via libera della Bce a Monte dei Paschi per l’acquisizione di Mediobanca

    L'annuncio dell'istituto senese. Opzione per una partecipazione fino al 50 per cento, ora Mps dovrà indicare se intende acquisire così tanto. Francoforte attende il piano aziendale, in Parlamento Ue interrogazione del M5S

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    25 Giugno 2025
    in Economia
    [foto: Alessandro Amoruso/imagoeconomica]

    [foto: Alessandro Amoruso/imagoeconomica]

    Bruxelles – La Banca centrale europea dice ‘sì’: Monte dei Paschi può acquisire una parte di Mediobanca, Dopo le analisi del caso, la Bce ha dato il proprio benestare. Ad annunciare il via libera la stessa banca senese, che specifica come l’autorizzazione all’ingresso in Mediobanca riguarda “l’acquisto di una partecipazione diretta nella banca d’investimento italiana superiore al 10 per cento del patrimonio netto consolidato” del gruppo, nonché delle relative partecipazioni indirette.

    C’è comunque per Mps un’autorizzazione piena senza vincoli sulle soglie di adesione all’Ops chepotrà anche fermarsi anche sotto il 50 per cento, per diventare azionista di riferimento del gruppo. Una possibilità concessa, ma al momento non garantita. Tanto è vero che è previsto che in caso di una partecipazione inferiore al 50 per cento, Monte dei Paschi dovrà presentare entro tre mesi una relazione sulla possibilità di esercitare il controllo di fatto su Mediobanca o, in alternativa, sulla propria strategia relativa alla partecipazione in assenza di controllo effettivo.

    Monte dei Paschi avrà ora sei mesi per predisporre il piano gestionale e operativo da presentare alla Bce. La strategia dovrà contenere le informazioni relativi a requisiti e impatti di capitale, sicurezza informatica, scenari avversi e mitigazione dei rischi eventuali, oltre all’assetto organizzato interno del nuovo gruppo alla luce dell’acquisizione della quota di Mediobanca. Per Mps si tratta di una nuova  vita dopo la crisi di liquidità che investito il gruppo nel 2017 e la ristrutturazione concordata tra governo e Commissione europea nello stesso anno.

    La fusione però potrebbe non esaurirsi qui. Gaetano Pedullà, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare, ancor prima dell’annuncio del via libera della Bce, per denunciare presunte irregolarità. A suo giudizio “la procedura vendita riservata ad investitori istituzionali di circa il 16 per cento del capitale di Banca Monte dei Paschi di Siena è stata viziata da anomali e gravi conflitti di interessi”. Nello specifico, contesta il pentastallato, il ministro dell’Economia “ha incaricato Banca Akros, del gruppo Banco Bpm, che ha ripartito la quota tra quattro soggetti privati: Caltagirone, Delfin, Banco Bpm e Anima – Sgr controllata proprio da Banco Bpm”. La vendita, in sostanza, “si è conclusa vantaggiosamente per gli acquirenti, che hanno comprato a sconto rispetto al prezzo di mercato, e non a premio come avviene di prassi in questi casi”.

    Tags: Banca Centrale europeabanchebceM5s Europamediobancamonte dei paschiMps

    Ti potrebbe piacere anche

    La sede di Monte dei Paschi di Siena a Pistoia. Sulla cessione della banca da parte del govenro l'UE è pronta a discutere soluzioni alternative [foto: Wikimedia]
    Cronaca

    Montepaschi, UE disposta a discutere soluzioni alternative

    26 Ottobre 2021
    Saltate le trattative tra Ministero dell'Economia e Unicredit. Si teme una nuova crisi di Monte dei Paschi [foto: Wikimedia]
    Economia

    MPS torna ad agitare l’UE. Chiesta proroga per la vendita

    25 Ottobre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    Germania, Paesi Bassi e Ungheria: l’attacco al Qfp di von der Leyen arriva da tanti fronti

    di Redazione eunewsit
    17 Luglio 2025

    Dopo le bocciature secche subito arrivate dal Parlamento (tutto) e dal Comitato delle Regioni

    Piotr Serafin

    Bilancio Ue, l’Eurocamera respinge la proposta della Commissione: “È una barzelletta”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Gli eurodeputati mettono sulla graticola Piotr Serafin, il membro del Collegio von der Leyen responsabile del budget 2028-2034. Nel mirino...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti su come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione