- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Sostenibilità, Marsilio (FdI): “Turismo non dimentichi i territori”

    Sostenibilità, Marsilio (FdI): “Turismo non dimentichi i territori”

    Per il capodelegazione di Ecr al Comitato delle regioni, serve un occhio di riguardo per le realtà locali anche in termini di infrastrutture. Sull’automotive, è necessario che "neutralità tecnologica" e biocarburanti siano al centro dell’azione della Commissione

    Francesco Bortoletto</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/bortoletto_f" target="_blank">bortoletto_f</a> di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    2 Luglio 2025
    in Green Economy
    Marco Marsilio

    Il presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio (foto: Christophe Licoppe/Ue)

    Bruxelles – Il turismo sostenibile, per essere tale, non può dimenticarsi delle province. E per salvare allo stesso tempo l’automotive e le ambizioni green, va messo in campo l’approccio della neutralità tecnologica, tanto caro al governo italiano (che passa per i biocarburanti). Sono i principali messaggi consegnati dal presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio, alla Commissione europea.

    Parlando ai giornalisti a margine della plenaria del Comitato delle regioni (CdR), in corso oggi (2 luglio) e domani nell’emiciclo dell’Europarlamento di Bruxelles, il meloniano Marco Marsilio ha reiterato il succo del suo intervento durante il dibattito col commissario europeo Apostolos Tzitzikostas, che gestisce il portafoglio dei Trasporti e del Turismo.

    “Il turismo potrà dirsi davvero sostenibile se terrà in considerazione la necessità di investire in quei territori che sono spesso tagliati fuori dai grandi investimenti infrastrutturali“, ha rimarcato il presidente della regione Abruzzo e capodelegazione dei Conservatori e riformisti (Ecr).

    Apostolos Tzitzikostas
    Il commissario europeo ai Trasporti e al Turismo, Apostolos Tzitzikostas (foto: Christophe Licoppe/Ue)

    “Se vogliamo combattere lo spopolamento delle aree interne e montane dobbiamo garantire un sistema di trasporti ed infrastrutture sostenibili che includa anche quei territori lontani dalle mete turistiche più gettonate“, ha aggiunto, portando l’esempio della sua regione. Lì, dice, è stata abolita la tassa municipale “riducendo così i costi d’accesso all’aeroporto regionale d’Abruzzo, garantendo una crescita del traffico e un incremento del 40 per cento dei viaggiatori rispetto a giugno dello scorso anno”.

    Per realizzare sul serio la coesione da un angolo all’altro dell’Ue, ha proseguito, “c’è bisogno di realizzare infrastrutture che riducano le distanze tra centri metropolitani e aree rurali“. E occorre anche, precisa, “investire in trasporti efficaci e moderni che porteranno le persone a ripopolare questi territori non solo per fini turistici ma anche residenziali”.

    Quanto alla famigerata neutralità tecnologica, Marsilio afferma di aspettarsi che “sia al centro della revisione del regolamento sulle emissioni di CO2 per auto e van”, che dovrà essere presentato nei prossimi mesi dall’esecutivo comunitario e per la quale, sottolinea, c’è “grande attesa”.

    “Per mantenere in vita un settore strategico come quello dell’automotive – ragiona reiterando uno dei cavalli di battaglia preferiti dal governo italiano – l’Europa deve rivedere le scadenze troppo rigide imposte alla transizione e permettere l’uso di tecnologie alternative e a basse emissioni come i biocarburanti“. “Soltanto così potremo raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione in modo economicamente sostenibile“, conclude.

    Tags: Apostolos TzitzikostasautomotiveComitato delle regionimarco marsilioturismo sostenibile

    Ti potrebbe piacere anche

    Un camion elettrico [foto: imagoeconomica via Electrolux Gr]
    Mobilità e logistica

    L’Ue propone di estendere fino al 2031 i ‘pedaggi zero’ per camion ‘green’

    27 Giugno 2025
    Foto via Imagoeconomica
    Economia

    Auto, a maggio vendite +1,6 per cento in Ue. Tesla ancora in calo nonostante crescita elettrico

    25 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]

    Domani gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    di Lena Pavese
    12 Agosto 2025

    Domani pomeriggio un fitto programma di call tra europei, Trump e Zelensky. Il programma della giornata

    Ue Intelligenza Artificiale Salute Digitale

    Dispositivi indossabili e intelligenza artificiale: la nuova frontiera della medicina personalizzata che l’Ue deve avvicinare

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Di Pietro Paganini. L’amministrazione Trump, attraverso i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), ha annunciato un’iniziativa per modernizzare l’ecosistema...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione