- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Auto, a maggio vendite +1,6 per cento in Ue. Tesla ancora in calo nonostante crescita elettrico

    Auto, a maggio vendite +1,6 per cento in Ue. Tesla ancora in calo nonostante crescita elettrico

    I dati Acea, l'associazione europea dei costruttori automobilistici: quota elettrico sale a 15,4 per cento

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    25 Giugno 2025
    in Economia
    Foto via Imagoeconomica

    Foto via Imagoeconomica

    Bruxelles – Le immatricolazioni Tesla hanno continuato a calare drasticamente a maggio nell’Unione Europea, non beneficiando della forte crescita del mercato delle auto elettriche. Il produttore americano, che sembra aver risentito negli ultimi mesi della posizione del suo Ceo Elon Musk, che ha fatto eco a quella del Presidente Donald Trump, di cui era stato consigliere fino a poco tempo fa, ha venduto il 40,2 per cento (pct) di autovetture in meno il mese scorso rispetto a maggio 2024, secondo le statistiche mensili dell’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (Acea). Nei primi cinque mesi dell’anno, le immatricolazioni Tesla sono diminuite del 45,2 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in un mercato rimasto praticamente stabile (+1,6 pct). Il produttore detiene ora solo l’1,1 pct del mercato europeo, rispetto al 2 pct dell’anno precedente.

    Tuttavia, da gennaio, le immatricolazioni di auto completamente elettriche sono aumentate del 26,1 pct su base annua, raggiungendo una quota di mercato del 15,4 pct nell’Ue. Questo dato, tuttavia, è “lontano da quello che dovrebbe essere”, ha commentato Sigrid de Vries, Direttore Generale di Acea. L’Ue prevede di vietare le vendite di veicoli a combustione interna entro il 2035, ma ha appena allentato le norme imposte ai produttori in materia di emissioni di CO2 per evitare multe quest’anno. La crescita del mercato dei veicoli elettrici “è ancora molto graduale e disomogenea tra i paesi”, ha lamentato de Vries.

    In Germania, questo settore è cresciuto del 43,2 pct, ma è diminuito del 7,1 pct in Francia, da gennaio a maggio su base annua. Mentre i veicoli a combustione interna (benzina e diesel) non sono più attraenti per gli acquirenti europei, passando dal 48,5 pct del mercato nel periodo gennaio-maggio 2024 al 38,1 pct dall’inizio del 2025, gli ibridi (inclusi gli ibridi plug-in) rappresentano ora il 43,3 pct delle immatricolazioni. Per quanto riguarda i gruppi, Volkswagen (che include Audi, Škoda, Seat e Porsche) continua a guidare le immatricolazioni europee, con una quota di mercato del 27,4 pct e un aumento delle immatricolazioni del 4,8 pct su base annua da gennaio.

    Il colosso tedesco è seguito da Stellantis, che ha visto le sue immatricolazioni calare del 10 pct dall’inizio dell’anno e ha un nuovo Ceo, l’italiano Antonio Filosa. Il gruppo franco-italo-americano (Peugeot, Fiat, Opel, ecc.) detiene ora solo il 16,5 pct del mercato europeo (-1,7 punti percentuali). In terza posizione, Renault (insieme a Dacia e Alpine), che cambierà anch’essa la leadership dopo l’annunciata partenza di Luca De Meo, ha una quota di mercato dell’11,3 pct nei primi cinque mesi dell’anno, con immatricolazioni in crescita del 6,6 pct su base annua,

    (In collaborazione con l’agenzia Gea)

    Tags: Aceaautoveicolivendite

    Ti potrebbe piacere anche

    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Auto elettrica in carica. Credit: Patrick T. Fallon / AFP)
    Notizie In Breve

    Calano le vendite di auto nell’Unione europea. Sale l’elettrico, ma crolla Tesla

    24 Aprile 2025
    Economia

    Auto, i costruttori europei chiedono che “il Green Deal sia sottoposto a una verifica della realtà e a un riallineamento”

    16 Gennaio 2025
    Tesla electric cars are stationed in a storage area in the Zeebrugge port, northern Belgium on June 21, 2024. (Photo by JOHN THYS / AFP)
    Economia

    Auto, Ue: No al cambio di norme. Le aziende si alleano in ‘pool’ contro le multe

    8 Gennaio 2025
    automotive [foto: ACEA]
    Economia

    L’Automotive made in Ue è leader globale in ricerca e innovazione, nel 2023 spesi 73 miliardi di euro

    5 Settembre 2024
    Auto elettriche
    Economia

    Auto elettriche, Francia: “No al rinvio dei dazi post-Brexit”

    3 Ottobre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    Germania, Paesi Bassi e Ungheria: l’attacco al Qfp di von der Leyen arriva da tanti fronti

    di Redazione eunewsit
    17 Luglio 2025

    Dopo le bocciature secche subito arrivate dal Parlamento (tutto) e dal Comitato delle Regioni

    Piotr Serafin

    Bilancio Ue, l’Eurocamera respinge la proposta della Commissione: “È una barzelletta”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Gli eurodeputati mettono sulla graticola Piotr Serafin, il membro del Collegio von der Leyen responsabile del budget 2028-2034. Nel mirino...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti su come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione