- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Barnier: l’Ue ha bisogno di più fiducia e mercati meno frammentati

    Barnier: l’Ue ha bisogno di più fiducia e mercati meno frammentati

    Il commissario al mercato interno apre la conferenza annuale dello European Policy Centre (Epc) con un discorso sullo stato dell’Unione. Cooperazione e solidarietà tra Stati membri le ricette per rilanciare la competitività in Europa

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Novembre 2013
    in Economia

    Il commissario al mercato interno apre la conferenza annuale dello European Policy Centre (Epc) con un discorso sullo stato dell’Unione. Cooperazione e solidarietà tra Stati membri le ricette per rilanciare la competitività in Europa

    BArnier 4Più fiducia tra Stati membri ed un maggiore coordinamento delle politiche economiche e di bilancio. Sono queste le due strategie chiave con cui l’Europa può definitivamente uscire dalla crisi. Ed è con questo messaggio che il commissario al mercato interno, Michel Barnier, ha aperto la conferenza annuale dello European Policy Centre, a Bruxelles. Per affrontare le future sfide di carattere economico e sociale, la fiducia va riconquistata “prima di tutto tra noi” – dice Barnier – “attraverso una regolamentazione intelligente del sistema finanziario ed una sua efficiente supervisione. Essa è la precondizione per tutto il resto ed un requisito fondamentale per il rilancio della crescita.” Il commissario ha così posto l’accento sull’importanza dei progressi fatti sulla strada verso l’unione bancaria ed un sistema finanziario più sicuro.

    Per Barnier, però, è la frammentazione dei mercati europei ad essere il principale problema dell’Unione. Nell’area euro, “non possiamo avere 18 politiche economiche e di bilancio diverse” – sostiene il commissario – “occorre coordinarle dando particolare rilievo alla sostenibilità del debito pubblico.” Tutti devono cooperare secondo uno spirito di solidarietà tra stati membri perchè “la crisi ha mostrato come i problemi di qualcuno diventano immediatamente anche i problemi di altri se non sono affrontati attraverso una strategia europea coordinata.”

    Il commissario al mercato interno ha poi sottolineato l’importanza di fare passi avanti nel progetto europeo di mercato unico digitale. Secondo Barnier, non possiamo perdere l’enorme potenziale di questo mercato, un settore in cui “siamo ancora indietro” rispetto ai grandi competitors nel resto del mondo. Tra le principali sfide future ricordate dal commissario: una nuova politica industriale che rilanci l’impiego anche nel settore dei servizi ed investimenti in tecnologia verde e costruzioni eco-friendly.

    Marco Frisone

     

    Tags: epceuropean policy centreMichel Barnier

    Ti potrebbe piacere anche

    Emmanuel Macron
    Politica

    Francia: ultime ore di trattative febbrili per formare un nuovo governo

    11 Dicembre 2024
    Michel Barnier
    Politica

    Il crollo del governo Barnier mette a rischio la stabilità della Francia

    4 Dicembre 2024
    Michel Barnier
    Politica

    Il governo di Michel Barnier è appeso a un filo

    2 Dicembre 2024
    French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
    Politica

    Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

    23 Settembre 2024
    Il nuovo primo ministro francese, Michel Barnier (foto: Claudio Centonze via Imagoeconomica)
    Politica

    Con la nomina di Michel Barnier, la Francia avrà finalmente un governo. Almeno per un po’

    5 Settembre 2024
    Michel Barnier
    Cronaca

    Corsa all’Eliseo, Michel Barnier verso le primarie della destra dei Républicains

    26 Agosto 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione