- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Eurogruppo interlocutorio per non intralciare la formazione del governo a Berlino

    Eurogruppo interlocutorio per non intralciare la formazione del governo a Berlino

    Nessuna decisione su ricapitalizzazione diretta delle banche, tema delicato nei colloqui Merkel-Spd. Impossibile discutere anche di Grecia per lo scontro tra Atene e Troika sulle condizioni per il bailout

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    12 Novembre 2013
    in Politica

    Nessuna decisione su ricapitalizzazione delle banche, tema delicato nei colloqui Merkel-Spd
    Impossibile discutere anche di Grecia per lo scontro tra Atene e Troika su condizioni per il bailout

    Angela Merkel e il leader dell'Spd Peer Steinbrück
    Angela Merkel e il leader dell’Spd Peer Steinbrück

    Non sarà un Eurogruppo impegnativo quello in programma a Bruxelles giovedì. Comincerà alle 15, come vuole il nuovo corso inaugurato dal suo presidente Jeroen Dijsselbloem, e a meno di colpi di scena per le 18 sarà già finito. Segno che le cose vanno meglio del previsto. Lo dicono le previsioni economiche autunnali della Commissione europea, peraltro oggetto di analisi dei Diciassette. Segno anche che le questioni più spinose non verranno affrontate, come nel caso dell’Unione bancaria. Il tema è in agenda, ma se ne parlerà poco e non verrà toccato il tema della ricapitalizzazione diretta delle banche da parte del fondo salva-Stati Esm. È il tema che divide i tedeschi. I socialdemocratici dell’Spd sono contrari all’ipotesi, mentre la Cdu di Angela Merkel sarebbe disposta ad accettarla. Non sollevare il tema aiuta il dialogo in corso a Berlino, con Spd e Cdu alle prese con il delicato negoziato per la formazione del governo di coalizione.

    Non si parlerà neanche di Grecia. O meglio, il punto è all’ordine del giorno ma decisioni non sono previste in quanto non possibili. Il governo di Atene e la Troika (Commissione Ue-Bce-Fmi) non sono d’accordo sulle riforme fiscali da attuare nel paese ellenico per il 2014, e senza intesa non si mobilitano gli aiuti. Non c’è alcun passo avanti, e c’è chi non ha fatto mistero che “si inizia a essere preoccupati”, perché “piccoli ritardi sono un piccolo problema, grandi ritardi sono un problema grande”. Per ora il problema greco viene lasciato sottotraccia nell’auspicio che la situazione non si deteriori e soprattutto per non dare, proprio adesso che tutti parlano di timidi segnali di ripresa, messaggi che possano avere impatti negativi sui mercati. Anche per l’assenza di contenuti gli occhi puntati sono puntati sulla riunione dell’Eurogruppo del 22 novembre, quello straordinario convocato da Dijsselbloem per esaminare le proposte di leggi di bilancio 2014 dei paesi della zona euro.

    Renato Giannetti

    Tags: ateneberlinoeurogruppogermaniagreciamerkelSteinbruck

    Ti potrebbe piacere anche

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz
    Difesa e Sicurezza

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    23 Maggio 2025
    Alexander Dobrindt
    Politica

    In Germania è esplosa la violenza politica

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Friedrich Merz
    Politica

    Il Bundestag elegge Merz come cancelliere al secondo scrutinio

    6 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione