- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Ue, bozza di bilancio 2019: Parlamento chiede più fondi per i giovani, le migrazioni e la ricerca

    Ue, bozza di bilancio 2019: Parlamento chiede più fondi per i giovani, le migrazioni e la ricerca

    Gli europarlamentari della commissione Bilancio presentano il progetto per l’anno prossimo scritto da Viotti (Pd). Valli (M5S): "Persa un'occasione per dimostrare di essere vicini a tutti i cittadini, respinte tutte le nostre proposte"

    Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
    26 Settembre 2018
    in Economia

    Bruxelles – La commissione Bilancio del Parlamento europeo ha presentato la bozza per il bilancio 2019 dell’Unione europea. Tra le principali voci che figurano tra i fondi incrementati, il programma Erasmus+, la ricerca, la disoccupazione giovanile, la lotta alla migrazione e ai cambiamenti climatici.

    I Mep della commissione, nel progetto di bilancio per l’anno prossimo, hanno previsto in particolare un incremento di fondi di 362 milioni di euro per il programma Erasmus+, 346,7 per la Youth Employment Initiative – a favore dell’occupazione giovanile – 74,7 per i programmi relativi alla sicurezza e 28.9 milioni per gli aiuti alle piccole e medie imprese. Riguardo alle migrazioni, gli europarlamentari hanno rinforzato certe linee del bilancio correlate alle principali rotte migratorie e ai rapporti con i paesi di provenienza dei flussi.

    “Il voto di oggi ha chiuso la prima fase della procedura di bilancio per il 2019. Il Parlamento ha lavorato duramente per consegnare all’Unione un progetto di bilancio sostenibile e in linea con le nostre priorità politiche”, ha affermato l’europarlamentare Daniele Viotti (S&D), relatore del provvedimento. “Ora è il momento di negoziare con il Consiglio. Sarò in prima linea per il ripristino dei fondi che riteniamo essenziali, oltre a fornire un indirizzo per la gestione della crisi migratoria e per la disoccupazione giovanile durante la fase di conciliazione”.

    I dettagli precisi sul progetto saranno resi presto disponibili; la risoluzione sarà poi votata alla riunione della commissione l’8 o il 9 ottobre; l’intero Parlamento sarà quindi chiamato ad esprimere la sua posizione sul progetto di bilancio per il 2019 il 24 ottobre. Ciò darà avvio a tre settimane di trattative di ‘conciliazione’ con il Consiglio, con lo scopo di raggiungere un accordo tra le due istituzioni in tempo per lo stanziamento del bilancio per il prossimo anno, che sarà votato in Parlamento e firmato dal presidente Antonio Tajani alla fine di novembre.

    “L’Europa ha perso una buona occasione per dimostrare di essere vicina a tutti i cittadini. Tutti gli emendamenti per ottimizzare e contenere le spese amministrative nelle Istituzioni sono stati oggi respinti dalla commissione Bilancio del Parlamento europeo. Avevamo presentato proposte di taglio a sprechi e privilegi per quasi 900 milioni, erano proposte di buon senso, ponderate e motivate per dare un segnale ai cittadini. Prima di chiedere aumenti di contribuzione, ci aspettiamo dall’Unione europea spending review e lotta contro le inefficienze interne”, ha sottolineato l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Marco Valli.

    “Dal bilancio UE 2019 ci sono però anche timide aperture. Siamo soddisfatti dei maggiori stanziamenti per Garanzia giovani, il Corridoio Mediterraneo e le PMI. Riproporremo i nostri emendamenti sul taglio dei costi in Plenaria e speriamo che il 24 ottobre, data del voto a Strasburgo, alcuni deputati si mettano una mano sulla coscienza e votino per un bilancio più equo”, ha concluso Valli.

    Tags: antonio tajanibilancio uebozzacommissione bilancioconsiglioconsiglio ueDaniele Viottim5sMarco Valliparlamento europeounione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Sale il debito dell’Ue, in Italia è al 137,9 per cento del Pil

    21 Luglio 2025
    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025
    Piotr Serafin
    Politica

    Bilancio Ue, l’Eurocamera respinge la proposta della Commissione: “È una barzelletta”

    16 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Freno a sostenibilità, difesa e competitività: perché l’accordo sui dazi non è un affare per l’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    L'intesa sottoscritta con gli Stati Uniti fa molto più comodo a Washington. In nome di meno tariffe la Commissione mette...

    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione