- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 12 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Johnson e May, sale la tensione. L’ex ministro: “Fermerò la mortificazione di noi stessi”

    Johnson e May, sale la tensione. L’ex ministro: “Fermerò la mortificazione di noi stessi”

    L'ex ministro degli Esteri ieri ha usato parole durissime nei confronti del piano per la Brexit. May: "Sono irritata. L’interesse nazionale è al primo posto"

    Caterina Ristori</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Caterina_Ue" target="_blank">@Caterina_Ue</a> di Caterina Ristori @Caterina_Ue
    3 Ottobre 2018
    in Politica

    Bruxelles – L’ex sindaco di Londra di Boris Johnson non ha usato mezzi termini: il Chequers plan è una ‘truffa’ che rischia di far avanzare l’estrema destra. Lo ha detto ieri nel suo lungo discorso, tenuto in un evento a margine della conferenza annuale dei Tories, oggi al suo ultimo giorno. Il popolarissimo ex ministro degli Esteri aveva creato lunghe file d’attesa per assistere al suo intervento, che si è aperto con una battuta rivolta al cancelliere Philip Hammond, la cui previsione che Johnson non diverrà primo ministro “rischia di essere l’unica previsione del Tesoro che contenga una minima parte di verità”. Touché.

    La Brexit, come era facile immaginare, è stato il pezzo forte del suo intervento: Johnson ha denunciato le proposte del piano Chequers, che causerebbero una situazione in cui il Regno Unito resterebbe “mezzo dentro e mezzo fuori”, “truffando” il popolo elettore e consentendo all’estrema destra di trarne benefici molto più di chiunque altro.

    L’ex sindaco non è andato per il sottile, affermando che “dopo 1.000 anni di indipendenza” si sente “preoccupato” perché “questo Paese, nel 2018, potrebbe veramente perdere la fiducia nelle sue istituzioni democratiche”; aggiunge anche che “dovremmo essere demoralizzati e stanchi di essere sottoposti al dominio delle istituzioni straniere”. Il suo ruolo, quindi, sarà quello di “fermare quella che sembra una ridicola mortificazione della fiducia in noi stessi”, perché “possiamo farcela”, ha sottolineato.

    Viene da pensare, nonostante la battuta iniziale, che BoJo voglia effettivamente sfidare la leadership della premier Theresa May, attaccando duramente Jeremy Corbyn, leader dell’opposizione laburista; sul finale però sembra avercela solo con il piano e non con la sua sostenitrice. “Fate pressione sul governo affinché porti a termine quello per cui la gente ha votato e sostenete May nel migliore dei modi”, ha detto, “supportando il suo piano originario”. L’alternativa, per Johnson, sarebbe la ‘hard Brexit’.

    Oggi May terrà il discorso conclusivo della conferenza Tories, provando a riassestare la sua posizione dopo il duro test di ieri: è difficile infatti ignorare che l’ex sindaco sia riuscito a raccogliere una platea di 1.500 persone, che l’hanno acclamato. L’umore della premier, sicuramente, non è dei migliori. “Il discorso di Johnson mi ha fatto arrabbiare”, ha detto a seguito dell’attacco nei confronti del suo piano per la Brexit.

    Sicuramente la situazione non è delle migliori per May, con una parte dei conservatori che la osteggiano da un lato, e dall’altro un’Unione europea che a Salisburgo, la settimana scorsa, ha chiuso la porta in faccia alle sue proposte. Intanto, si avvicinano le scadenze e l’accordo ancora, di fatto, non c’è.

    Tags: Boris JohnbrexitChequers planConferenza Tories 2018conservatoridiscorsoJeremy Corbinleadershipno dealSalisburgoTheresa MayueUk

    Ti potrebbe piacere anche

    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI
    Cronaca

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    12 Agosto 2025
    L'Aula del Parlamento europeo conferma il sostegno all'Ucraina e si scaglia contro Berlusconi
    Politica Estera

    Ucraina, leader Ue aprono a negoziati anche in caso di ‘riduzione delle ostilità’

    12 Agosto 2025
    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    11 Agosto 2025
    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]
    Economia

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    11 Agosto 2025
    Caldo record display [foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Clima, in Europa le ondate di calore sono responsabili del 95% dei decessi legati a eventi estremi

    11 Agosto 2025
    Politica Estera

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    11 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    di Renato Giannetti
    12 Agosto 2025

    L'allarme della fondazione europea: i livelli di retribuzione "insufficienti" per rispondere alle necessità degli alloggi. L'analisi un invito alla politica...

    L'Aula del Parlamento europeo conferma il sostegno all'Ucraina e si scaglia contro Berlusconi

    Ucraina, leader Ue aprono a negoziati anche in caso di ‘riduzione delle ostilità’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Agosto 2025

    Dichiarazione congiunta a 26, senza l'Ungheria. Dai capi di Stato e di governo sostegno all'iniziativa di Trump per una pace...

    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Il vertice di ferragosto in Alaska tra i leader di Usa e Russia sarà anticipato da una conference-call in cui...

    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    di Renato Giannetti
    11 Agosto 2025

    La Commissione europea approva, sotto condizioni, la proposta di transazione. Per l'acquirente impegni vincolanti di cedere quote Delivery Hero, concorrente...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione