- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’Ue vuole una maggiore inclusione sociale dei rom

    L’Ue vuole una maggiore inclusione sociale dei rom

    L’impegno per nuove misure di integrazione è stato sottoscritto all’unanimità dai 28 Stati membri. Si chiede di migliorare l’accesso all’istruzione, all’occupazione, all’assistenza sanitaria e all’alloggio

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    9 Dicembre 2013
    in Cronaca

    L’impegno per nuove misure di integrazione è stato sottoscritto all’unanimità dai 28 Stati membri
    Si chiede di migliorare l’accesso a istruzione, occupazione, assistenza sanitaria e alloggio

    rom

    Con la raccomandazione approvata oggi dal Consiglio dell’Unione europea, i 28 Stati membri hanno formalizzato la loro intenzione a colmare il divario che separa i rom dal resto della popolazione europea, ribadendo la necessità di adottare nuove misure che consentano una migliore integrazione sociale degli zigani all’interno di ogni singolo Paese comunitario e venendo incontro alla proposta in materia lanciata 6 mesi fa dalla Commissione. La raccomandazione è stata adottata all’unanimità, nel corso di questa mattinata, dai 28 ministri europei in sede di Consiglio.

    In un quadro in cui il gruppo dei rom rappresenta una proporzione significativa e sempre crescente della popolazione in età scolare e della futura forza lavoro europea, i Paesi membri hanno quindi deciso di dotarsi per la prima volta di uno strumento giuridico che consenta di migliorare le singole strategie nazionali per l’integrazione economica e sociale della etnia nomade. Nello specifico, la raccomandazione del Consiglio su misure efficaci per l’integrazione dei Rom negli Stati membri, invita i Paesi europei a prendere iniziative specifiche per risolvere il problema e mira a potenziare il Quadro dell’Ue per le strategie nazionali di integrazione. La raccomandazione si concentra sui quattro settori in cui i dirigenti politici dell’Ue si sono impegnati a conseguire obiettivi comuni: l’accesso all’istruzione, all’occupazione, all’assistenza sanitaria e all’alloggio. Per realizzare le azioni previste, ogni Stato membro è invitato a cofinanziare i programmi di inclusione non solo con i fondi europei ma anche attraverso lo stanziamento di fondi nazionali.

    “Ora che gli Stati membri dispongono degli strumenti fondamentali per l’integrazione dei Rom, è importante passare dalle parole ai fatti”  ha dichiarato la Vicepresidente Viviane Reding, Commissaria UE per la Giustizia. “Non esiteremo a ricordare ai paesi dell’UE gli impegni assunti e ci accerteremo che li rispettino”, ha concluso la Reding.

    Lo strumento scelto dai Paesi europei (la raccomandazione) non è tuttavia vincolante a livello giuridico. Pertanto, ogni Stato resta comunque libero di non adottare alcun provvedimento. Il consenso trasversale tra gli Stati membri e le istituzioni europee, nonché l’appoggio formale arrivato lo scorso 5 dicembre da parte della commissione per le libertà civili (Libe) del Parlamento europeo, fanno sperare, però, che nel prossimo futuro possano essere adottate misure concrete per cambiare la situazione socio-economica della popolazione nomade. Speriamo non sia solo tutta una operazione di facciata.

    Marco Frisone

    Articoli correlati:
    – Ungheria, entra in scena il partito zigano: ha già 5mila iscritti
    – Andor: “Assicurare ai rom stessi doveri e diritti degli altri cittadini europei”
    – Le voci dei rom arrivano al Parlamento europeo: “Anche noi siamo persone”
    – Appello di Amnesty: L’Ue faccia di più per aiutare i rom
    – Slovacchia contro le discriminazioni, favorite le assunzioni di rom

    Tags: inclusioneintegrazionerom

    Ti potrebbe piacere anche

    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    [foto: European Council]
    Cronaca

    Schengen, questa sconosciuta: gli italiani possono circolare liberamente senza saperlo

    8 Ottobre 2024
    Cronaca

    Parlamento europeo: “Stop alla segregazione dei bambini rom nelle scuole”

    4 Ottobre 2023
    Cultura

    Erasmus+ apre la valutazione dei cittadini sul programma più celebre dell’Ue

    15 Settembre 2023
    Teatro roman nel sito archeologico di Ostia Antica. L'Ue premia il progetto di inclusione nel sito nell'ambito delle giornale del patrimonio [foto: Wikipedia Commons]
    Cultura

    Giornate del patrimonio 2023, due progetti italiani nella top-ten Ue

    1 Settembre 2023
    Flashmob in occasione della giornata internazionale dei rom e sinti [Milano, aprile 2022. Foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    L’Ue al governo: “Varare vere politiche per le comunità Rom”

    9 Gennaio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione