- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » DOCUMENTO/ Le “forti riserve” dell’esecutivo Ue sull’intesa

    DOCUMENTO/ Le “forti riserve” dell’esecutivo Ue sull’intesa

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    1 Marzo 2019
    in Non categorizzato

    Bruxelles – Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione “hanno compiuto progressi significativi nei negoziati sul programma spaziale dell’UE, che contribuirà a mantenere e rafforzare ulteriormente la leadership dell’UE nello spazio”.

    Lo afferma una nota della Commissione europea del 27 febbraio nella quale l’esecutivo comunitario esprime “tuttavia forti riserve su una serie di importanti questioni istituzionali. La Commissione ha proposto il nuovo programma spaziale dell’UE a giugno 2018 come parte del Bilancio a lungo termine dell’UE per gli anni 2021-2027. Il nuovo programma spaziale porterà tutte le attività spaziali esistenti e nuove sotto l’ombrello di un singolo programma. Oltre a mantenere infrastrutture e servizi esistenti, il nuovo programma promuoverà un’industria spaziale forte e innovativa, in particolare le piccole e medie imprese, le start-up e le imprese pioniere”.

    La Commissione ritiene che l’accordo definitivo “debba essere prudente per quanto riguarda i compiti principali che la Commissione deve delegare e che la subdelegazione non è consentita dal diritto dell’UE”, e sottolinea “che l’accordo definitivo dovrebbe ricordare la necessità di tutelare gli interessi dell’UE garantendo che i Paesi terzi non partecipino al processo decisionale relativo al programma spaziale dell’UE”.

    Il nuovo programma, nelle intenzioni dell’esecutivo UE incoraggerà il progresso scientifico e tecnico e “sosterrà l’azione dell’Unione in settori quali l’elaborazione ad alte prestazioni, il cambiamento climatico o la sicurezza. Il programma preserverà l’accesso autonomo, affidabile ed economicamente vantaggioso allo spazio dell’UE. Per raggiungere tutti questi obiettivi, la Commissione ha proposto un sistema di governance unificato e semplificato. Un processo decisionale efficiente è fondamentale affinché tutte le attività spaziali dell’UE siano implementate nei tempi e nei limiti del budget. La Commissione continuerà ad essere responsabile della gestione del programma generale”.

    L’Agenzia spaziale europea intergovernativa (ESA), “data la sua ineguagliabile esperienza, rimarrà un importante partner nell’attuazione tecnica e operativa del programma spaziale dell’UE. L’Agenzia europea per i sistemi globali di navigazione via satellite, che verrà ribattezzata ‘Agenzia dell’UE per il programma spaziale’- aggiunge la Commissione nella nota -, sosterrà sempre più lo sfruttamento e l’assorbimento del mercato delle attività spaziali dell’UE e svolgerà un ruolo maggiore nel garantire la sicurezza di tutte le componenti del programma”.

     

    Tags: Programma spaziale europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Antonio Tajani
    Economia

    Tajani: C’é accordo fra Parlamento e Consiglio, la Commissione non ritardi il programma spaziale

    1 Marzo 2019
    programma spaziale europeo
    Notizie In Breve

    Salini (Fi) nominato relatore per il Programma spaziale europeo

    31 Maggio 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione