- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Una “carta verde” potrebbe proteggere i diritti dei cinque milioni di cittadini travolti dalla Brexit

    Una “carta verde” potrebbe proteggere i diritti dei cinque milioni di cittadini travolti dalla Brexit

    Una proposta dell'ex deputato del Labour Roger Casale illustrata oggi ai deputati europei. "In commissione e a Londra hanno già mostrato interesse"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    18 Marzo 2019
    in Politica
    Roger Casale con la Carta verde insieme all'ex premier finlandese Alexander Stubb e all'attivista britannica Madeleina Kay

    Roger Casale con la Carta verde insieme all'ex premier finlandese Alexander Stubb e all'attivista britannica Madeleina Kay

    Bruxelles – Un tesserino, forse verde o anche giallo o di un qualsiasi colore, potrebbe essere la soluzione dei problemi per i quasi 5 milioni di cittadini direttamente travolti dalla Brexit: i circa 3,6 milioni di “continentali” che vivono nel Regno Unito e i circa 1,2 milioni di britannici che vivono in un altro Paese dell’UE.

    Si tratterebbe di un documento ufficiale che attesta che il cittadino si è stabilmente stabilito (se britannico) in un Paese tra i 27 che resteranno nell’Unione, o nel Regno unito (se dei 27), prima della data di separazione, semplificando così la vita a loro ed alle autorità degli Stati membri. Perché deal o, ancor peggio, no deal, molte questioni restano sospese, in un “limbo” per queste persone. Ad esempio un britannico che ha un cane e vive in Spagna, nella migliore delle ipotesi potrà continuare a vivere tranquillamente nella Penisola iberica, ma se decidesse di andare in auto fino a Londra o a Varsavia, dovrebbe un via libera veterinario in ogni Paese che attraversa, in quanto non esisterebbe più una regola “europea” per la gestione del suo cane. Così come avrebbe difficoltà a far valere i propri diritti in un Paese diverso da quello di residenza al momento della Brexit.

    “Sarebbe una prova dello status personale, che garantirebbe i diritti di cinque milioni di cittadini, è una questione di giustizia, di correttezza”, spiega Roger Casale, ex deputato laburista britannico che da vent’anni vive vicino Firenze ed ora è il leader dell’associazione New Europeans. Lo ha detto oggi parlando davanti alla commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo, che lo ha voluto in audizione proprio per spiegare questa sua proposta, che ha già avuto riconoscimenti importanti, come da parte del presidente francese Emmanuel Macron.

    La “Carta verde” dovrebbe essere emessa dalla autorità europee, forse proprio dalla Commissione, sostiene Casale e proteggerebbe in sostanza la libertà di movimento di questi cittadini europei. “Funzionerebbe a prescindere dal fatto che la separazione sia con accordo o senza – spiega l’ex parlamentare -, e i diritti dimostrati dalla Carta durerebbero tutta la vita”. E servirebbe anche “psicologicamente” ad aiutare questi cittadini a non sentirsi un po’ di “serie B”.

    Ora la macchina è stata messa in moto, “in Commissione europea hanno mostrato interesse, e così anche il governo britannico”, ha raccontato Casale, che ha sollevato anche l’interesse dei parlamentari presenti. Lui spera, lo ha detto, “in una risoluzione del Parlamento, che sarebbe in linea e coerente con quella approvata nel dicembre 2017 nella quel si chiede di tutelare i diritti dei cittadini dopo la Brexit”. Forse però ora non c’è più tempo, mancano solo poche settimane di lavoro alla chiusura della legislatura e dunque la presidente della commissione, Danuta Hubner, ha detto che “dovremo lasciare la proposta in eredità al prossimo Parlamento. Però l’idea è buona, anche se non perfetta, e di sicuro la inviteremo di nuovo qui per un approfondimento”.

    Tags: brexitCarta VerdecittadinidirittiGreen cardRoger Casale

    Ti potrebbe piacere anche

    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Qatargate, la Corte di giustizia Ue contro Metsola: “Sbagliato negare l’accesso alla documentazione”

    9 Luglio 2025
    Membri di una tribù masai [foto: Nezumi/Wikimedia Commons]
    Diritti

    La caccia sportiva in Tanzania minaccia i masai, ma l’Ue non pensa a vietare l’import venatorio

    19 Giugno 2025
    Veduta aerea di Gibilterra [foto: Adam Cli/Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Ue e Regno Unito trovano l’intesa post-Brexit su Gibilterra

    12 Giugno 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    Salute

    Paesi Bassi, i casi di eutanasia aumentano del 10 per cento nel 2024

    24 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione