- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Clima, Eurostat: emissioni di CO2 in calo nelle stime del 2018

    Clima, Eurostat: emissioni di CO2 in calo nelle stime del 2018

    All'interno dell'Unione Europea Eurostat calcola una diminuzione del 2,5% nel 2018

    Angelo Visci di Angelo Visci
    8 Maggio 2019
    in Cronaca

    Bruxelles – Calano le emissioni di CO2 in Europa, e non di poco. Il cambiamento climatico è uno dei temi più delicati dell’ultimo periodo, molti sostengono che bisogna agire immediatamente inserendolo tra le priorità  per il futuro dell’Unione europea così da evitare che la situazione diventi drastica se non proprio irreversibile.

    Tale mutamento del clima è attribuito in larga scala alle emissioni nell’atmosfera di quantità di gas serra sempre maggiori. All’interno dell’UE l’80% delle emissioni di gas serra sono generate dal diossido di carbonio (CO2) emesso dal processo di combustione dei combustibili fossili. Per questo motivo  le emissioni di CO2 vengono identificate come una delle cause principali del riscaldamento globale, insieme ad altri fattori come e le condizioni climatiche, la crescita economica, il numero della popolazione, le attività industriali e l’utilizzo dei mezzi di trasporto.

    L’ Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, ha raccolto ed elaborato i dati riguardanti le emissioni di CO2 provenienti dalla combustione di combustibili fossili nel 2018  ed ha riscontrato una una significativa diminuzione del 2,5% delle emissioni nell’UE rispetto al 2017.

    In accordo con le stime Eurostat, le emissioni nel 2018 hanno subito un ridimensionamento nella gran parte degli Stati Membri dell’UE, la maggiore riduzione è stata registrata in Portogallo (-9.0%), seguito da Bulgaria (-8.1%), Irlanda (-6.8%), Germania (-5.4%), Olanda (-4.6%) e Croatia (-4.3%). L’aumento, invece, è stato registrato in otto Stati Membri: Lituania (+8.5%), Malta (+6.7%), Estonia (+4.5%), Lussemburgo (+3.7%), Polonia (+3.5%), Slovacchia (+2.4%), Finlandia (+1.9%) e Lituania (+0.6%).

    Tuttavia, bisogna tenere in considerazione come anche le importazioni e le esportazioni hanno un impatto significativo sulle emissioni nei paesi dove i combustibili fossili vengono utilizzati. Se il carbone è importato, ciò comporta un aumento delle emissioni di CO2, mentre se l’elettricità è importata, questo non ha alcun effetto diretto su tali emissioni nel paese importatore, ma avrà un influenza diretta sul paese esportatore e produttore.

     

    Tags: cambiamento climaticocombustibile fossiledati eurostatemissioni CO2

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Cronaca

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    14 Luglio 2025
    Pc Personal Computer [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Internet per l’intrattenimento, nell’Ue la TV si guarda al computer

    10 Luglio 2025
    [foto: Carlo Carino via Ia/imagoeconomica]
    Cronaca

    Nell’Ue solo una famiglia su quattro ha figli

    7 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica, tramite IA]
    Economia

    Ue-Stati Uniti, nel primo trimestre 2025 surplus commerciale europeo per 12,8 miliardi

    3 Luglio 2025
    Economia

    Disoccupazione, a maggio in Italia aumenta più che nelle altre principali economie dell’eurozona

    2 Luglio 2025
    Energia

    Europa: dove siamo con la sostituzione dell’energia fossile con le rinnovabili

    2 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    L’Ue monitora l’accordo con Israele sugli aiuti umanitari a Gaza: “Segnali positivi, ma serve di più”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Luglio 2025

    I ministri degli Esteri dei 27 rimandano a dopo la pausa estiva qualsiasi azione nei confronti di Tel Aviv, congelando...

    Kaja Kallas

    Diritti umani, l’Ue sanziona l’Iran per la repressione transnazionale dei dissidenti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Luglio 2025

    Nel mirino dei Ventisette alcune delle strutture utilizzate da Teheran per colpire e silenziare gli oppositori politici all’estero, tra cui...

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    15 Luglio 2025

    Gli europarlamentari del Pd sollevano il caso dell'Unar e la gestione di palazzo Chigi, ma l'esecutivo comunitario inizierà ad attivarsi...

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    di Sebastian Robustelli Balfour
    15 Luglio 2025

    Il bel Paese si trova in 14° posizione, come "innovatore moderato”. Aumenti minimi in quasi tutti i settori

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione