- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Venezuela, Mogherini: “Ue seriamente preoccupata, pronti a offrire aiuto”

    Venezuela, Mogherini: “Ue seriamente preoccupata, pronti a offrire aiuto”

    L'Alta rappresentante invita a trovare una soluzione e offre la mediazione dell'Unione europea tra le parti in causa. Apprensione per la "drammatica situazione umanitaria", l'appello al rilascio dei prigionieri

    Angelo Visci di Angelo Visci
    18 Giugno 2019
    in Politica Estera

    Bruxelles –  “L’urgenza” di soluzione politica per la crisi venezuelana attraverso “elezioni presidenziali libere e credibili” è imprescindibile, e rimane la via maestra da seguire per disinnescare il conflitto. Lo ribadisce  l’Alta rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’UE, Federica Mogherini, nell’esprimere “la profonda preoccupazione” dell’Unione europea per una situazione che appare fuori controllo. Da una parte, denuncia, “gli arresti arbitrari e la revoca dell’immunità parlamentare ai deputati ostacolano il lavoro costituzionale dell’Assemblea nazionale”. Dall’altra parte si assiste ad una “drammatica situazione umanitaria”. Preoccupa, in tal senso, “il massiccio esodo del popolo venezuelano”, in fuga dal  dal proprio Paese.

    L’Unione europea invita perciò la comunità internazionale a lavorare per trovare una soluzione ed evitare di iniziare una contesa della regione. E’ convinzione dell’UE, spiega l’Alta rappresentante, che “è necessario maggiore coordinazione tra tutti gli attori internazionali per sostenere i lavori parlamentari in corso, così da raggiungere un risultato negoziato che possa portare a elezioni libere”.

    Mogherini fa sapere che “sono state intensificate” le attività del Gruppo di Contatto Internazionale sul Venezuela, creato per cercare di favorire una soluzione pacifica e democratica alla crisi, e che è stato coinvolto il consulente speciale per il Venezuela,  Enrique Iglesias, recentemente nominato dall’Unione europea.

    “L’UE continuerà a monitorare la situazione ed è pronta ad utilizzare tutte le misure appropriate per reagire agli sviluppi sul terreno”, prosegue Mogherini. “In tale contesto, l’Unione europea ribadisce il suo sostegno al processo agevolato della Norvegia, che coinvolge gli attori politici venezuelani interessati”.

    Mentre l’UE promuove l’opera diplomatica con gli altri Paesi, allo stesso tempo invita le parti in causa in Venezuela a lavorare per cessare gli scontri e tornare alla normalità. Si chiede in particolare il rilascio dei prigionieri, vista come azione che potrebbe ripristinare la fiducia tra venezuelani. L’UE offre il suo aiuto di mediatore nella riconciliazione nazionale. “Se le parti lo richiedono, l’Unione europea è pronta a continuare ad aiutare coloro che ne hanno bisogno, nel pieno rispetto dei principi di umanità, neutralità, imparzialità e indipendenza” conclude Mogherini.

    Tags: Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e le Politiche di Sicurezzacrisi politicadiplomaziaelezioni presidenzialiFederica MogheriniueVenezuela

    Ti potrebbe piacere anche

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25
    Finanza e assicurazioni

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    29 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione