- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ilva, Frassoni e Battaglia: Italia viola ancora le norme Ue

    Ilva, Frassoni e Battaglia: Italia viola ancora le norme Ue

    Con un gruppo di deputati europei chiedono che la Commissione vada avanti con la procedura di infrazione. Chiesto un incontro a Potocnik

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    13 Febbraio 2014
    in Cronaca

    Con un gruppo di deputati europei chiedono che la Commissione vada avanti con la procedura di infrazione. Chiesto un incontro a Potocnik

    Frassoni5Un incontro urgente al Commissario Potocnik sul caso Ilva, dopo l’adozione della Legge Ilva/TerradeiFuochi è stato richiesto oggi da Monica Frassoni, Copresidente del Partito Verde Europeo e tra i promotori di Green Italia, e Antonia Battaglia, membro-attivista di Peacelink, con gli eurodeputati Margrete Auken e Raul Romeva, che ha, inoltre, presentato un’interrogazione urgente alla Commissione Ue.

    La Legge n.6 Ilva/TerradeiFuochi, appena approvata, sostiene questo gruppo di oppositori del testo, “determina una violazione chiara della direttiva IPCC perché sancisce che l’Ilva potrà continuare a produrre realizzando solo l’80% delle prescrizioni dell’AIA, Autorizzazione Integrata Ambientale, e la scelta di quali siano le prescrizioni da escludere sarà della struttura di commissariamento Ilva”.

    Il gruppo sottolinea che “nel 20% delle prescrizioni che non saranno attuate potrebbero dunque esserci anche quelle più importanti ed urgenti ai fini della protezione ambientale e sanitaria della popolazione, come la copertura dei parchi minerali e la riduzione delle emissioni dalla cokeria. Ancora una volta, non c’è nessuna garanzia di azione concreta”. “Il sistematico non rispetto dell’Aia, documentato fino ad ora dalle relazioni di Ipsra, viene aggravato da questa legge, che fa all’Ilva uno sconto del 20% sull’applicazione delle norme Aia e quindi viola la direttiva Ippc” dichiara Antonia Battaglia.

    “Nel mese di settembre 2013 la Commissione ha aperto la procedura d’infrazione che ora deve passare alla fase successiva della messa in mora perché negli ultimi mesi non c’è stato alcun miglioramento della situazione. – dichiara Monica Frassoni – Peraltro, l’Italia resta inadempiente per quanto riguarda la direttiva sulla responsabilità ambientale. È evidente che il Governo italiano non ha intenzione di conformarsi alle regole europee e di agire davvero sull’emergenza sanitaria e ambientale a Taranto. È tempo che la Commissione Ue prosegua con la procedura d’infrazione.”

    La questione Ilva sarà di nuovo all’esame della prossima sessione del Parlamento europeo, dopo l’approvazione da parte della Commissione Petizioni di un emendamento nel quale viene menzionata la situazione dell’Ilva di Taranto come “caso che desta particolare preoccupazione riguardo al deterioramento delle condizioni ambientali e della salute della popolazione locale”.

    Tags: battagliafrassoniIlvaPotočnik

    Ti potrebbe piacere anche

    L'impianto ArcelorMittal (Ex Ilva) a Taranto. [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Corte Ue pronta a ‘spegnere’ l’Ilva: “Esercizio da sospendere in nome di ambiente e salute”

    25 Giugno 2024
    Il ministro per lo Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, al termine di un incontro istituzionale a Bruxelles
    Economia

    Giorgetti rilancia l’Ilva: “Vogliamo produrre acciaio ecologico a Taranto”

    27 Maggio 2021
    Economia

    La sfida green del Recovery italiano, definiti la metà dei progetti

    16 Marzo 2021
    Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 4 febbraio 2020]
    Economia

    Conte a Bruxelles per difendere Ilva e Fincantieri: “Regole comuni da rivedere”

    4 Febbraio 2020
    Margrete Vestager, vicepresidente esecutivo della Commissione europea [archivio]
    Politica

    Green Deal, Vestager: “Le regole su aiuti di Stato non si cambiano, usare flessibilità”

    24 Gennaio 2020
    Elisa Ferreira
    Politica

    Green Deal, all’Italia solo 364 mln per la transizione. Ferreira: “Usi fondi nazionali per riconvertire l’Ilva”

    21 Gennaio 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Il rappresentante dell'europarlamento a Connact bolla come "fake news" le notizie sul'accesso automatico ai conti corrent

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione