- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Gentiloni: “Con il Coronavirus cala la crescita, per Italia valuteremo la flessibilità”

    Gentiloni: “Con il Coronavirus cala la crescita, per Italia valuteremo la flessibilità”

    Il commissario per l'Economia ammette che "gli effetti contagio sono aumentati". L'OCSE taglia le stime di crescita dell'Eurozona dello 0,4%

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    2 Marzo 2020
    in Economia
    Il commissario europeo per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 2 marzo 2020 ]

    Il commissario europeo per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 2 marzo 2020 ]

    Bruxelles – Lo ha già detto una volta, ora lo ripete con rinnovata forza. Perché il Coronavirus sta cambiando rapidamente gli scenari economici, e dunque la flessibilità sui conti non potrà essere ignorata, né valutata alla leggera. “L’impatto sulla Cina è grande”, riconosce il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni. “Adesso l’OCSE parla di rallentamento dell’economia, con la previsione di crescita dell’eurozona allo 0,8% per quest’anno, contro ogni nostra previsione di soli due mesi fa”, prevista all’1,2%. In questo scenario dunque, “la priorità è sostenere le misure d’emergenza”, perché “gli effetti contagio fuori dalla Cina sono cresciuti negli ultimi 10 giorni.

    Già, l’emergenza. Gentiloni è uno dei cinque commissari responsabili della nuova cabina di regia per il contrasto al Coronavirus. Deve coordinare le risposte economiche. Il commissario per l’Economia ritiene che “non si debba dare per scontata” la possibilità di una crisi cosiddetta ‘a V’, vale a dire un momento in cui l’andamento economico possa scendere in picchiata per poi risollevarsi. Ma, precisa, “prevedere crisi come quella del 2008 sarebbe irresponsabile” perché situazione e condizioni erano completamente diversi.

    Quanto all’Italia, Paese UE con il più alto numero di persone contagiate, l’andamento dello spread (la differenza di rendimenti tra titoli di Stato con quelli tedeschi), “appare più fisiologica che patologica”. E al governo che chiede di non conteggiare ai fini del calcolo del deficit la spesa di 3,6 miliardi di euro per far fronte all’emergenza, Gentiloni offre garanzie. “Le nostre regole economiche prevedono che in caso di circostanze eccezionali ci possano essere delle deviazioni dagli obblighi di finanza pubblica, e crediamo che questo sia il caso”.

    Dunque si apre alle richieste italiane. Servirà che le autorità nazionali facciano richiesta formale, e poi la Commissione l’esaminerà. “La valuteremo con la massima apertura e disponibilità“, anticipa Gentiloni. Un primo scambio di opinioni su questo potrà essere possibile già questo mercoledì, quando i ministri dell’Eurogruppo terranno una riunione in teleconferenza.

    Tags: conti pubblicicoronaviruseurozonaflessibilitàitaliaPaolo GentiloniPatto di stabilità

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione