- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Covid-19, fake news in aumento. “C’entra la Russia”, denuncia la Commissione UE

    Covid-19, fake news in aumento. “C’entra la Russia”, denuncia la Commissione UE

    Molte delle notizie false su siti e mezzi di informazioni "vicini o riconducibili al Cremlino". Dall'UE i suggerimenti ai cittadini europei per essere correttamente aggiornati e aggiornare come si conviene

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    18 Marzo 2020
    in Cronaca
    fake news sandro gozi

    Bruxelles – Notizie ingannevoli, informazioni fuorvianti, vere e proprie bufale e approssimazioni. In Europa, e non solo, continuano ad aumentare i contagi legati al coronavirus e con essi cresce anche la disinformazione che lo circonda. Molte delle notizie false che circolano sul web o sui media mainstream sull’epidemia in Europa hanno un comune denominatore: l’interferenza della Russia o di media che in qualche modo sono molto vicini al Cremlino, i quali utilizzano la disinformazione per aggravare la crisi epidemica che da settimane ha messo in ginocchio l’Europa.

    A confermarlo il portavoce del servizio europeo per l’azione esterna Peter Stano a chi gli chiede durante il briefing con la stampa (ormai sempre più virtuale) più informazioni sulla responsabilità del governo di Mosca sulla circolazione delle notizie false sul virus. Da quando l’epidemia si è diffusa in Europa “abbiamo intensificato il monitoraggio del flusso di informazioni” sia sui social media che sui principali mezzi di informazione, spiega.

    Senza citarlo, il portavoce si riferisce a un rapporto dello European External Action Service  – anticipato dal Financial Times  – secondo cui il governo di Mosca avrebbe dato il via ad una importante campagna di disinformazione sull’epidemia da Covid-19, con l’obiettivo di destabilizzare i paesi europei che annaspano nel tentativo di gestirla. In sostanza ne sfrutterebbe le vulnerabilità e le debolezze, cercando di sovvertirne l’ordine interno.“Gran parte di queste fake news provengono da fuori i confini dell’Unione europea” conferma Stano.

    Da Mosca però è già arrivata la smentita su un suo coinvolgimento nella questione. Se non tutte le notizie false sono riconducibili al Cremlino, il portavoce dell’organismo della Commissione per la politica estera e di sicurezza comune condanna più in generale questo tipo di comportamento manipolativo del flusso di informazioni. In sostanza, dice, tutti gli attori che diffondono notizie non vere “stanno giocando con le vite di altre persone”, che devono essere messi al corrente dell’aumento repentino di queste fake news.

    ll servizio europeo per l’azione esterna che fa capo all’alto rappresentante dell’UE, Joesep Borrell, sottolinea di aver intensificato il monitoraggio delle informazioni, a stretto contatto con gli Stati membri, con la Commissione europea e con altri partner internazionali, tra cui la Nato e i governi del G7. Molto però può e deve essere fatto dai social network e dai cittadini europei stessi, ai quali venegono date delle ‘dritte’: controllare sempre le fonti, una, due o anche tre volte se necessario;  leggere solo sui media di cui vi fidate; approfondire i contenuti e mai diffondere notizie senza essere certi che siano veramente attendibili. 

    Tags: coronavirusfake newsfake news coronavirusPeter Stanorussia

    Ti potrebbe piacere anche

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione