- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Von der Leyen sotto attacco: “non è più super-partes, fa campagna per il centro-destra croato”

    Von der Leyen sotto attacco: “non è più super-partes, fa campagna per il centro-destra croato”

    La presidente dell'esecutivo comunitario interviene, per prima, in un video a sostegno dei cristiano-democratici della Croazia, affiliati al PPE. Mamer: "La presidente ha sbagliato, commessi diversi errori da più parti"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    6 Luglio 2020
    in Politica
    Ursula von der Leyen

    Ursula von der Leyen

    Bruxelles – Ci mette la faccia. Sbagliando. Ursula von der Leyen commette l’errore di prendere parte in prima persona alla campagna elettorale del partito di centro-destra croato, con tanto di sfondo inequivocabile che la ritrae all’interno della Commissione europea e la bandiera dell’UE. E’ la prima volta che un presidente dell’esecutivo comunitario rompe il ruolo ‘super-partes’ per partecipare in modo diretto alle vicende politico-elettorali di uno Stato membro.

    #SigurnaHrvatska pic.twitter.com/I4p7IxqGQ9

    — HDZ (@HDZ_HR) July 3, 2020

    L’Unione cristiano-democratica (HDZ), il partito del primo ministro croato Andrej Plenkovic aderente al Partito popolare europeo (PPE), ha deciso di ideare una campagna con esponenti partner di altri Paesi a scandire lo slogan elettorale “sigurna hrvatska” (traduzione: “Croazia sicura”). Hanno aderito i primi ministri di Austria, Lettonia, Bulgaria, il presidente del PPE, il capogruppo del PPE, ma soprattutto la presidente della Commissione europea, oltretutto la prima a intervenire nella speciale clip realizzata.

    Ursula von der Leyen appartiene alla CDU ed è dunque donna del PPE, ma essendo l’Unione europea un’organizzazione sovra-nazionale logica e prassi vogliono che chi vi lavora, a qualunque livello, rispetti il rango extra-nazionale. La tedesca oltrepassa i limiti, ed ecco la presidente di Commissione europea ‘sponsorizzare’ le elezioni di un partito politico amico in uno Stato membro.

    Questa iniziativa scatena le critiche. Dal Parlamento europeo la socialdemocratica Evin Incir accusa von der Leyen di comportamento “totalmente folle e inaccettabile”. Il capogruppo della Sinistra radicale (GUE), Martin Schierdewan, attacca. “Il presidente della Commissione non dovrebbe essere bipartisan nel suo ufficio? O è un presidente di commissione solo per i conservatori?” Così facendo “ha violato il Codice di condotta della Commissione”.

    The President recorded a short sound bite for use in a video involving a number of EPP politicians. It was meant as a contribution in her personal capacity. Regrettably, this was not made clear in the final version of the video.

    — Eric Mamer (@MamerEric) July 5, 2020

    Il capo del servizio dei portavoce, Eric Mamer, prova a fare chiarezza. Ma il suo intervento serve solo a confermare che si è trattato di una goffa iniziativa, finita come peggio non si potrebbe. “Voleva essere un contributo nella sua capacità personale” e non nella veste di capo dell’esecuitvo comunitario. “Purtroppo, questo non è stato chiarito nella versione finale del video”.

    Dai Verdi piovono critiche anche ai servizi e allo staff della Commissione. “Sembra che i consulenti privati di von der Leyen assunti per i consigli sui social media non siano stati in grado di dirle che apparire in un video di campagna politica del partito per l’HDZ della Croazia alla vigilia delle elezioni non è probabilmente una buona idea“, il commento critico di Ernest Urtasun.

    Mamer riconosce che “sono stati commessi diversi errori da più parti“, e che la stessa von der Leyen “è stata messa al corrente del suo errore“. Dunque, l’errore c’è, è anche di von der Leyen, ma verrebbe da pensare che sia soprattutto suo, in quanto capo di tutta la struttura. Invece hanno sbagliato tutti, attorno a lei, a Bruxelles come a Zagabria, dove il video è stato montato una volta girato. “il video non avrebbe dovuto contenere lo sfondo rappresentante il Berlaymont”, l’edificio sede della Commissione Ue, continua Mamer.

    Nella capitale dell’UE si parla di “errori tecnici“, tralasciando l’aspetto politico della vicenda, che invece è tutta squisitamente politica. Si difende poi il diritto della presidente della Commissione europea a esprimersi a titolo personale, senza entrare nel merito di quali siano i limiti di tale diritto. Anche qui, tra la diretta interessata e il suo staff, si dovrebbe capire che il ruolo impone cautela e attenzione a come, quando e dove esprimersi.

    Tags: campagna elettoralecommissione europeaCroaziaelezionieric mamerppeueursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione