- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Tele-lavoro: Più della metà delle aziende tedesche è pronta a renderlo permanente

    Tele-lavoro: Più della metà delle aziende tedesche è pronta a renderlo permanente

    Un sondaggio dell'istituto IFO rivela che tre quarti delle imprese ha messo parte dei suoi lavoratori in home-working e che il 54% dei datori di lavoro vuole integrare il telelavoro in modo permanente nelle proprie imprese

    Benedetto Martini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Benedetto1491" target="_blank">@Benedetto1491</a> di Benedetto Martini @Benedetto1491
    13 Luglio 2020
    in Economia, Net & Tech
    telelavoro - disconnessione

    Bruxelles-  La crisi del coronavirus potrebbe aver dato il via ad una trasformazione irreversibile dei nostri modi di lavorare . È quanto rivela uno studio dell’istituto di analisi economica IFO, secondo il quale più della metà dei lavoratori tedeschi sarebbe nelle condizioni di poter svolgere il lavoro da casa in modo permanente.

    “Per molte imprese il periodo di pandemia ha comportato investimenti importanti in infrastrutture digitali e nuove tecnologie di comunicazione. Un ritorno al vecchio modo di lavorare è altamente improbabile”, ha affermato Oliver Falck, direttore dell’IFO Center for Industrial Organization and New Technologies .

    Secondo lo studio, tre quarti delle aziende tedesche ha fatto ricorso al tele-lavoro durante la pandemia e più della metà degli intervistati ha dichiarato di aver lavorato principalmente da casa negli ultimi mesi. Se le offerte di lavoro 100% homeworking sono più che raddoppiate almeno su Linkedin negli ultimi 3 mesi, i lavori eseguiti completamente da casa rimarranno però un’eccezione nel futuro secondo il coautore dello studio Jean-Victor Alipour.

    “Sappiamo che la mancanza di contatto sociale e il lavoro da casa possano rappresentare un peso a lungo termine e che il mondo digitale non include diverse modalità di scambio creativo e di trasferimento di conoscenze e idee”, spiega Alipour, secondo il quale “è più probabile che nel futuro prevalgano modelli ibridi che alternano lavoro da casa e in ufficio combinando i vantaggi di autonomia e flessibilità del lavoro a distanza con quelli dell’interazione sociale nel luogo di lavoro”.

    Tags: coronavirusCovid 19home workingifo institutetelelavoro

    Ti potrebbe piacere anche

    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Economia

    Istituto Ifo: “In Germania crescita minima allo 0,2 per cento nel 2025”

    17 Marzo 2025
    Cronaca

    COVID-19, le bombole d’ossigeno usate durante la pandemia in mostra in Parlamento Ue

    21 Novembre 2024
    Cargo ship
Credit: Patrik Stollarz / AFP
    Economia

    Esportazioni tedesche in caduta libera: l’allarme dell’Istituto Ifo

    25 Settembre 2024
    Foto: Pfizer via Imagoeconomica
    Cronaca

    Long Covid: il nuovo programma della Commissione Ue per studiarlo

    9 Settembre 2024
    Vaccini contro il Covid-19 (foto: Saverio De Giglio via Imagoeconomica)
    Cronaca

    La Corte dei conti Ue promuove (senza lodi) le agenzie sanitarie dell’Unione durante la pandemia da Covid-19

    4 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione