- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Commissione europea: “Nessuno vuole un secondo lockdown, cittadini siano responsabili”

    Commissione europea: “Nessuno vuole un secondo lockdown, cittadini siano responsabili”

    Il vicepresidente Sefcovic invita anche i governi a cooperare di più. Per evitare una chiusura "è necessario il coordinamento delle misure di emergenza tra gli Stati membri". I vaccini arriveranno per tutti gli Stati nello stesso momento

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Ottobre 2020
    in Politica
    Il vicepresidente della Commissione europea, Maros Sefcovic, in Aula poco prima di prendere la parola [Bruxelles, 21 ottobre 2020]

    Il vicepresidente della Commissione europea, Maros Sefcovic, in Aula poco prima di prendere la parola [Bruxelles, 21 ottobre 2020]

    Bruxelles – “Nessuno vuole un secondo confinamento in Europa”, e la Commissione europea non intende procedere in tal senso. Maros Sefcovic prova a rassicurare, ma ricorda che le decisioni che seguiranno non dipendono dall’Europa, ma dagli europei. “Per questo invito i cittadini europei a mostrare senso di responsabilità: proteggete voi stessi e gli altri”.

    L’appello, quasi accorato, del vicepresidente della Commissione Ue responsabile per le Relazioni inter-istituzionali, viene lanciato in occasione del dibattito col Parlamento europeo. Sefcovic, in rappresentanza della presidente Ursula von der Leyen in isolamento precauzionale dopo che un membro del suo staff è risultato positivo al COVID-19, assicura che “tutti Stati membri dell’UE avranno il vaccino nello stesso tempo e nella stessa misura”. Ma servirà tempo prima di ricevere le prime dosi. Nell’attesa servirà rispettare le misure di sicurezza: mascherina e distanza di sicurezza.

    “La seconda ondata di Coronavirus è arrivata, e a forte velocità”, avverte ancora Sefcovic, mascherina tolta solo il tempo necessario per prendere la parola e rivolgersi ai pochi europarlamentari presenti in Aula (gli altri sono collegati da remoto). “La nostra strategia è basata sulla scienza”. Una sottolineatura non casuale, in tempi di negazionismi e scetticismi di ogni natura.

    Ricorda che anche la strategia dell’UE per la vaccinazione segue principi fondati sulla logica. “Tutti gli Stati avranno i vaccini nello stesso momento e nelle stesse misure. I primi a essere vaccinati saranno i sanitari, gli over 60 e le persone più a rischio, assieme ai lavoratori dei servizi essenziali”. E’ una questione di priorità. E in questo momento “è necessario il coordinamento delle misure di emergenza” tra Stati membri.

    Evitare un nuovo lockdown passa anche attraverso una cooperazione tra governi. Politica e cittadinanza sono chiamati a fare ciascuno la propria parte.

    Tags: confinamentocoronavirusCovid 19lockdownMaros Sefcovicparlamento europeoprevenzioneSalutesanitàsessione plenaria

    Ti potrebbe piacere anche

    dazi ue usa
    Economia

    Von der Leyen chiama Trump, nuova giravolta sui dazi: sospesi fino al 9 luglio

    26 Maggio 2025
    Donald Trump
    Economia

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    dazi sefcovic
    Economia

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    15 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione