- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Brexit, giravolta di Johnson: via le clausole del progetto sul mercato interno per un accordo con l’UE

    Brexit, giravolta di Johnson: via le clausole del progetto sul mercato interno per un accordo con l’UE

    Il governo britannico offre di ritirare o disattivare le parti più controverse del disegno di legge dopo l'ultimatum del capo-negoziatore UE Barnier per arrivare a un accordo entro mercoledì. Johnson andrà a Bruxelles

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    7 Dicembre 2020
    in Politica Estera

    AGGIORNAMENTO DELLE ORE 21.00

    Dopo il colloquio telefonico del pomeriggio, la presidente von der Leyen e il premier Johnson hanno deciso di prendere il controllo dei negoziati sulla Brexit: “Abbiamo convenuto che le condizioni per la conclusione di un accordo non sussistono a causa delle restanti differenze”, si legge nella nota congiunta pubblicata in serata dopo i 90 minuti di confronto. “Abbiamo chiesto ai nostri capi negoziatori e ai loro team di preparare una panoramica da discutere in una riunione fisica a Bruxelles nei prossimi giorni”. Downing Street ha precisato che sarà Johnson a volare a Bruxelles, dopo che lo stesso premier – durante una pausa dalla telefonata – si è assicurato con il suo capo-negoziatore Frost che ci fossero sufficienti presupposti per fare il viaggio.

    Bruxelles – Come in un domino, potrebbe essere caduta la prima tessera della complessa rete di bluff sulle relazioni post-Brexit del primo ministro britannico, Boris Johnson. Dopo l’ultimatum stabilito dal capo-negoziatore UE, Michel Barnier, per arrivare a un accordo non oltre mercoledì, con una nota il governo di Londra ha formalmente offerto di ritirare o disattivare le clausole dell’Internal Market Bill (il controverso disegno di legge sul mercato interno che gli consentirebbero di violare l’Accordo di recesso), per arrivare a un accordo commerciale con l’Unione Europea questa settimana. Nel comunicato si legge che “le discussioni continuano a progredire e le decisioni finali sono attese nei prossimi giorni”. In caso di esito positivo, “il governo britannico sarebbe pronto a rimuovere la clausola 44 della legge sul mercato interno del Regno Unito, relativa alle dichiarazioni di esportazione” e “a disattivare le clausole 45 e 47, relative agli aiuti di Stato, in modo che possano essere utilizzate solo se coerenti con i diritti e gli obblighi del Regno Unito ai sensi del diritto internazionale”. Questa svolta è arrivata proprio nelle ore in cui è ripreso alla Camera dei Comuni l’iter parlamentare per l’approvazione del disegno di legge, con il via libera dato quasi scontato (dalle relazioni dei parlamentati è schiacciante l’appoggio all’approccio finora tenuto nei negoziati e in generale non è stato chiesto alcun compromesso per arrivare a un accordo).

    La giravolta di BoJo è stata accompagnata dal consueto fumo negli occhi, che però questa volta non è stato abbastanza a nascondere la portata della notizia: “Il governo del Regno Unito ha stabilito il 17 settembre che il Parlamento sarebbe stato invitato a sostenere l’uso delle clausole 44, 45 e 47” del disegno di legge “solo in circostanze in cui il protocollo sull’Irlanda del Nord verrebbe compromesso”, si legge. Ma “Regno Unito e Unione Europea hanno collaborato in modo costruttivo attraverso il Comitato misto dell’Accordo di recesso“, in particolare sulla definizione di “merci a rischio” in entrata nel mercato UE. È sì vero che è rimasto sempre tra le righe che, se ci fosse un accordo sulle relazioni post-Brexit, il governo britannico sarebbe disposto ad abbandonare le clausole controverse del disegno di legge, anche perché quelle relative alle tariffe e agli aiuti di Stato sarebbero ridondanti in caso di accordo di libero scambio. Tuttavia, le tempistiche di questo comunicato e le parole utilizzate rendono esplicita l’offerta all’Unione di trovare un accordo nel giro delle prossime 48 ore. I veri nodi devono ancora essere affrontati (pesca nelle acque britanniche, level playing field e governance), ma se questo è davvero il primo bluff di Johnson smascherato, non è escluso che entro mercoledì si possa assistere a un vero e proprio effetto domino nell’ultima fase dei negoziati.

    Tags: accordo brexitBoris JohnsonbrexitCamera dei Comunicommissione europeaInternal Market Billno dealRegno UnitoUe-Regno Unitounione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    I presidente di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump [archivio]
    Politica Estera

    Ucraina, si prepara un trilaterale Putin-Trump-Zelensky. Snobbata la Commissione Ue

    7 Agosto 2025
    Keir Starmer
    Politica Estera

    Anche Regno Unito e Malta verso il riconoscimento della Palestina. Dall’Onu la spinta per la soluzione a due Stati

    30 Luglio 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    L’Ue si prepara al rush finale sui dazi Usa: dal 7 agosto un’unica lista di contromisure da 93 miliardi

    23 Luglio 2025
    Economia

    Sale il debito dell’Ue, in Italia è al 137,9 per cento del Pil

    21 Luglio 2025
    israele gaza
    Politica Estera

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    18 Luglio 2025
    germania uk
    Politica Estera

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    17 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.