- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Sul piano di ripresa l’Italia fa progressi. Von der Leyen giudica positivamente l’ultima bozza

    Sul piano di ripresa l’Italia fa progressi. Von der Leyen giudica positivamente l’ultima bozza

    I partiti esaminano le modifiche, accolte molte richieste del partito di Renzi. La dotazione sale a 222 miliardi con una quota dei fondi di coesione

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    8 Gennaio 2021
    in Economia

    Roma – Il dialogo tra la Commissione e l’Italia migliora e “ci sono buoni progressi”. Con la seconda versione del Recovery plan nazionale arriva anche l’endorsement della presidente Ursula von der Leyen e per il governo è un aiutino non da poco. La trattativa con Renzi in pieno svolgimento, potrebbe prendere la piega giusta anche per le diverse aperture su molti capitoli che in sono a vaglio delle forze politiche e che nel pomeriggio di venerdì si riuniranno con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i ministri Roberto Gualtieri ed Enzo Amendola.

    Con l’arrivo del nuovo testo, von der Leyen si spinge a giudicare il negoziato con Roma “molto buono”, ricordando poi che “ci sono condizioni molto chiare che devono essere rispettate per accedere ai fondi”. La nuova versione del piano nazionale presenta una dotazione di 222 miliardi di euro, lievitata grazie a una parte dei Fondi sviluppo e coesione e che faranno crescere gli investimenti a favore del sud del 50%. Una correzione che consente di ridurre fortemente i sussidi, favorendo la dotazione in direzione della crescita e della leva che l’intervento pubblico aziona a favore degli investimenti privati. Nella rimodulazione è previsto un aumento della quota per nuovi progetti portata a 142 miliardi.

    Oltre al raddoppio dei fondi della sanità che sfiorano la cifra di 20 miliardi divisi tra medicina territoriale, telemedicina digitale e l’edilizia. Fra i capitoli che maggiormente beneficiano del nuovo piano ci sono le infrastrutture che da 27,8 miliardi crescono fino a 32 miliardi, potenziando alta velocità e ferrovie metropolitane.  Ricalibrate anche le risorse destinate alle riforme, per le politiche attive, del lavoro (12,6 miliardi da impiegare anche per la fiscalità di favore al sud), per la giustizia (2,5 mld) e per la pubblica amministrazione che oltre al rinnovo generazionale beneficerà delle risorse per la digitalizzazione e della banda ultra larga.

    Cresce anche la dotazione a favore dell’istruzione e della ricerca, (quasi 27mld) e per il turismo (8 mld) con un’attenzione ai comuni e siti turistici minori. Qualche limatura invece subiranno i fondi destinati al digitale e innovazione e a favore della rivoluzione verde e transizione ecologica, due cardini principali del Next generation EU, che però sono distribuiti trasversalmente su quasi tutti gli interventi e a conti fatti dovrebbero rientrare nei target dell’UE. I tagli riguardano soprattutto i sussidi che scendono al 21% rispetto alla dotazione complessiva e tra questi spicca il super bonus edilizio che sarà limitato al 2022 con l’eccezione degli interventi antisismici.

    Nelle prossime ore si capirà se la forte contrarietà dei renziani, la cui minaccia di uscita dalla maggioranza resta in piedi, potrà rientrare in seguito alle richieste accolte dal nuovo piano. Tra queste anche la cancellazione della struttura della cyber security, vista come organismo parallelo ai servizi di sicurezza. Nessuna concessione invece sul MES che Italia Viva aveva piazzato come altra condizione ma che il raddoppio delle risorse per la sanità potrebbe far ritirare, o almeno così sperano PD, Movimento 5 Stelle e LeU che hanno già valutato positivamente la nuova versione del Recovery plan.

    Tags: giuseppe conteItalia VivaMatteo Renzinext generation euRecovery plan italianoRoberto Gualtierisuperbonusursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Zelensky Rama von der Leyen
    Politica Estera

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    16 Maggio 2025
    crisi abitativa
    Diritti

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    15 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione