- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Siglata la cooperazione con Europol. Altro passo in avanti per la nascente Procura europea

    Siglata la cooperazione con Europol. Altro passo in avanti per la nascente Procura europea

    Alla base dell'accordo lo scambio di informazioni e la cooperazione nelle investigazioni che riguardano i crimini finanziari rilevati a livello europeo

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    21 Gennaio 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – Un’intesa per preparare i lavori della nuova la superprocura che sarà operativa tra pochi mesi. Europol e la nascente Procura europea (EPPO) rendono ufficiale l’accordo di lavoro sulla cooperazione per le attività di contrasto al crimine nelle quali lavoreranno a braccetto.

    L’accordo, firmato a Lussemburgo per l’EPPO e all’Aia per l’Europol, stabilisce gli ambiti e le competenze della futura collaborazione delle due agenzie. La cooperazione comune si incentrerà prevalentemente sullo scambio di informazioni, sul reciproco sostegno nelle operazioni di investigazione e sulla partecipazione congiunta ad attività di formazione.

    Il supporto di Europol, che conta un personale di oltre 1.300 componenti, favorirà il lavoro di investigazione e l’azione penale della Procura europea. Tra i crimini che l’EPPO si occuperà di contrastare sono comprese soprattutto le fattispecie che intaccano gli interessi finanziari dell’UE, tra cui le frodi IVA (responsabili ogni anno di un danno erariale di 10 milioni euro), il riciclaggio di denaro e la corruzione.

    “Aiffinché l’EPPO riesca efficacemente e con successo ad assicurare i criminali alla giustizia ha bisogno di lavorare in stretta collaborazione con le forze dell’ordine europee”, ha dichiarato il capo dell’EPPO Laura Kövesi. “Come centro di informazione criminale dell’UE l’Europol svolgerà un ruolo chiave nella nostra azione e potremo contare su un solido rapporto di lavoro. La cooperazione con Europol è strategica per fermare coloro che cercano di sottrarre denaro ai cittadini europei”.

    Una sfida che trova la piena disponibilità dei vertici dell’agenzia dell’Aia. “Sono lieta che le due organizzazioni lavorino l’una affianco all’altra sfruttando le competenze e gli strumenti in loro possesso per assicurare che nessun crimine sulle risorse europee resti impunito”, ha aggiunto Catherine De Bolle, direttore di Europol.

    Tags: Catherine De Bollecrimini finanziari UEEppoeuropolfrode IVALaura KövesiProcura europeariciclaggio di denaro

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    Un campo arato [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Appropriazione indebita di fondi Pac, 12 arresti in Campania

    7 Maggio 2025
    Cronaca

    Frode a bilancio Ue e fondi strutturali, cinque persone fermate in Italia

    30 Aprile 2025
    [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Cronaca

    Frodi Iva per 100 milioni di euro, 13 arresti in Italia in maxi operazione Procura europea

    25 Marzo 2025
    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    Europol
    Cronaca

    Oltre l’80 per cento delle più pericolose reti criminali in Ue usa attività legali come copertura

    18 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione