- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Commercio, Commissione Ue lavora a un nuovo capitolo per la sostenibilità dei sistemi alimentari

    Commercio, Commissione Ue lavora a un nuovo capitolo per la sostenibilità dei sistemi alimentari

    Il Parlamento europeo sta preparando la sua relazione di iniziativa sulla strategia della Commissione Farm to Fork e preme perché siano inseriti capitoli vincolanti sullo sviluppo sostenibile in tutti gli accordi commerciali dell'Unione Europea

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    28 Gennaio 2021
    in Economia

    Bruxelles – Capitoli vincolanti sullo sviluppo sostenibile in tutti gli accordi commerciali dell’Unione Europea. Le commissioni Agricoltura, Ambiente e Commercio Internazionale del Parlamento europeo stanno mettendo a punto la loro relazione di iniziativa sulla strategia della Commissione Farm to Fork (dal campo alla tavola) e a quanto riferisce Paolo De Castro, eurodeputato membro di Agri e Ita, i deputati si stanno concentrando sulla dimensione commerciale della strategia, in modo che siano rispettati i parametri del Green Deal ma anche dell’accordo di Parigi sul clima. I deputati della commissione Inta hanno tempo fino al 5 febbraio per presentare i loro emendamenti al progetto di parere.

    L’eurodeputato si è detto preoccupato per l’impatto che la strategia dell’Esecutivo potrebbe avere sulla competitività dell’agricoltura europea, soprattutto “in assenza di una reciprocità degli standard produttivi” con gli altri partner commerciali. Timori anche per “i nostri consumatori che potrebbero assistere a aumenti di prezzo dei cibo”, mette in guardia durante una riunione della commissione per il Commercio internazionale del PE. La Farm to fork è la strategia lanciata dalla Commissione europea a maggio per ridurre l’impatto del sistema agroalimentare e della produzione su ambiente e clima, attraverso una serie di obiettivi come la riduzione dell’uso dei fertilizzanti e pesticidi e l’introduzione entro due anni un sistema di etichettatura nutrizionale uniformato a livello europeo e obbligatorio. Argomento molto delicato per l’Italia che ha lanciato a Bruxelles la sua controproposta per un sistema a batteria.

    Sulle richieste di De Castro è intervenuto alla riunione Koen Van Dyck, direttore delle relazioni bilaterali internazionali della DG Salute, che ha fatto sapere che la Commissione Europea sta lavorando a “un nuovo capitolo per la sostenibilità dei sistemi alimentari da includere negli accordi commerciali che sono già in corso di negoziazione o eventualmente in quelli da rinegoziare”. A quanto riferito questo nuovo capitolo di accordi commerciali sulla sostenibilità dei sistemi alimentari punta a individuare una “cooperazione stretta” con i Paesi terzi per garantire una filiera alimentare sostenibile ma anche resiliente. Secondo quanto riferito dal vicepresidente esecutivo con delega al Commercio, Valdis Dombrovskis, la Commissione dovrebbe avanzare a febbraio una nuova proposta di strategia commerciale europea a medio termine.

    Tags: accordi commercialicommerciocommissione europeafarm to forkparlamento europeostrategia commerciale

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione