- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Lotta globale al COVID, economia, clima e commercio. Le sfide del primo vertice G7 di Draghi e Biden

    Lotta globale al COVID, economia, clima e commercio. Le sfide del primo vertice G7 di Draghi e Biden

    I leader di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Europea riuniti domani virtualmente in vista del Summit di giugno in Cornovaglia. Discuteranno di come rendere operativa l'iniziativa COVAX per la distribuzione dei vaccini anti-Coronavirus nei Paesi a basso e medio reddito

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    18 Febbraio 2021
    in Politica, Economia

    Bruxelles – Un pre-vertice virtuale delle sette economie (occidentali) più grandi al mondo per discutere di lotta globale al Coronavirus e ripresa economica, in vista della riunione che si terrà a giugno – secondo qualcuno in presenza – in Cornovaglia. Domani (19 febbraio) i leader di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Europea si incontreranno virtualmente per la prima volta sotto la guida di Londra, che nel 2021 è presidente di turno del G7. Un vertice delle “prime volte”, perché gli occhi di tutti saranno puntati soprattutto sul debutto sulla scena internazionale del neo-premier italiano Mario Draghi, del presidente americano Joe Biden e anche del premier giapponese Yoshihide Suga. Da parte di Bruxelles, come sempre, parteciperanno sia la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, sia il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel.

    Joe Biden

    Focus principalmente su salute e ripresa economica dalla crisi. Ma fonti europee fanno sapere che ci sarà tempo per discutere anche di altre questioni, dal cambiamento climatico alle nuove regole di commercio internazionale alla geopolitica. Quest’ultima, in particolare, si intreccia non poco con la questione sanitaria, perché i leader dovranno discutere di come rinforzare l’iniziativa globale COVAX annunciata in primavera dello scorso anno – quando il Coronavirus si è diffuso in Europa – per garantire “un accesso equo e universale ai vaccini” con la partecipazione delle grandi economie del mondo. In altre parole garantire l’accesso ai vaccini anche per i Paesi a basso reddito o partner strategici, come per l’Unione i Balcani Occidentali o l’Africa. La distribuzione dei vaccini fuori dai confini europei non è solo una questione di solidarietà, quanto di influenza geopolitica sui partner che considera strategici. L’Ue è il più grande contributore netto del sistema COVAX con 850 milioni di euro di finanziamento, ma per ora (a poco meno di un anno di distanza dall’annuncio) l’iniziativa non è ancora partita, con Bruxelles che sta lentamente vedendo sfumare le sue ambizioni di diventare leader della distribuzione dei vaccini fuori extra-UE.

    Di recente la Commissione ha annunciato che COVAX dovrebbe partire “entro il mese di febbraio” e dunque il vertice di domani sarà l’occasione per fare un punto sulla situazione. “Garantire vaccini a prezzi accessibili a tutti, vediamo la vaccinazione come una esigenza e un bene globale che deve essere pubblico”, spiegano fonti dell’Ue. I leader discuteranno dunque “di come rafforzare la strategia COVAX” ma dovranno in primis capire come farla partire.

    Charles Michel

    Si getteranno poi le basi per una discussione su come migliorare la preparazione mondiale alle pandemie e in generale alle sfide sanitarie. Tema che sarà al centro del Global Health Summit (Vertice mondiale della Sanità) che si terrà a Roma (previsto per il 21 maggio) organizzato sotto la presidenza italiana del G20 con la collaborazione della Commissione europea. Charles Michel ha anticipato nei mesi scorsi l’intenzione di proporre un nuovo Trattato mondiale sulla preparazione pandemica, un modo per garantire l’impegno politico dei Paesi nella lotta contro le future epidemie. Il vertice di Roma sarà probabilmente l’occasione giusta per presentare nel dettaglio l’iniziativa che dovrà coinvolgere tutti i Paesi.

    Spazio anche per discutere della riforma dell’Organizzazione mondiale del Commercio, di transizione verde (in vista della COP26 di Glasgow a novembre, sempre ospitata dal Regno Unito) e quella digitale. “Useremo la presidenza del G7 del Regno Unito per unire le principali democrazie per aiutare il mondo a combattere e poi ricostruire meglio dal Coronavirus e creare un futuro più verde e più prospero”, la dichiarazione d’intenti di Boris Johnson all’inizio della sua presidenza di turno. Boris Johnson ha fatto sapere di voler utilizzare la prima riunione dei leader “per chiedere un’ulteriore cooperazione internazionale sulla distribuzione dei vaccini e “un nuovo approccio globale alle pandemie” che tenga conto degli errori commessi fino a ora.

    Tags: Canadacharles michelcoronaviruscovaxCovid 19G7GiapponeitaliaJoe Bidenmario draghiRegno Unitostati unitiunione europeaursula von der leyenYoshihide Suga

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Stoccaggi di gas

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    I dati Eurostat. Scambi di beni in picchiata negli ultimi tre anni: -58 per cento l'export Ue in Russia mentre...

    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione