- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » G7, i leader rafforzano l’impegno contro il COVID. Oltre sette miliardi di dollari per la distribuzione dei vaccini nel mondo

    G7, i leader rafforzano l’impegno contro il COVID. Oltre sette miliardi di dollari per la distribuzione dei vaccini nel mondo

    L'UE raddoppia il finanziamento all'iniziativa globale COVAX per garantire l'accesso equo al vaccino ai Paesi a basso reddito in tutto il mondo, portandolo da 500 milioni a un miliardo di euro

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    19 Febbraio 2021
    in Politica Estera

    Bruxelles – Rafforzare la cooperazione sulla risposta sanitaria al Coronavirus e rimettere in piedi le economie gravate dalla pandemia. Lo sottoscrivono i leader di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Europea nella dichiarazione congiunta diffusa al termine del primo vertice G7 sotto la presidenza del Regno Unito. Una prima volta anche per il nuovo presidente USA Joe Biden, di Mario Draghi come neo premier italiano e di Yoshihide Suga alla guida del Giappone. “Lavoreremo insieme e con altri per fare del 2021 un punto di svolta per il multilateralismo e per dare forma a una ripresa che promuova la salute e la prosperità della nostra gente e del pianeta”, si legge nella nota congiunta. 

    Un pre-vertice che anticipa la prossima riunione dell’11-13 giugno in Cornovaglia e che ha prodotto ben pochi risultati concreti, se non la decisione dei leader di rafforzare l’impegno finanziario di oltre 4 miliardi di dollari allo strumento COVAX per garantire un “accesso equo e universale ai vaccini” ai Paesi a basso reddito e ad Access to Covid-19 Tools Accelerator (ACT-A).

    Complessivamente il sostegno del G7 alla lotta al Coronavirus sale a 7 miliardi e mezzo di dollari, quasi sei miliardi di euro. Dal canto suo la Commissione Europea ha deciso di raddoppiare il suo contributo allo strumento globale COVAX, creato sotto l’egida dell’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), e quindi portarlo a un miliardo di euro. Il nuovo contributo prevede 300 milioni di euro in sovvenzioni dell’Ue e altri 200 milioni di euro di garanzie del Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile plus (EFSD+) che sosterrà un prestito della Banca europea per gli investimenti (BEI). 

    Ursula von der Leyen e Charles Michel

    “L’anno scorso, come parte della nostra Coronavirus Global Response, ci siamo impegnati a garantire l’accesso universale ai vaccini ovunque sulla Terra, per tutti coloro che ne avrebbero bisogno. COVAX è nella posizione migliore per aiutarci a raggiungere questo obiettivo”, ha commentato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, alla fine del vertice. In realtà, nonostante l’aumento dell’impegno finanziario lo strumento COVAX ancora non è stato reso operativo. L’Ue aveva annunciato la partenza “entro il mese di febbraio” ma sembra che i leader non abbiano fatto passi avanti in questa direzione. Allo strumento aderiscono 191 Paesi, 92 dei quali sono economie a basso e medio reddito idonee a ottenere l’accesso ai vaccini COVID-19 attraverso questo meccanismo e la maggior parte di questi si trova in Africa. 

    Sul fronte sanitario, i leader si danno appuntamento al 21 maggio al Summit sulla salute globale che si terrà a Roma sotto la presidenza italiana del G20 con la collaborazione della Commissione europea. Il presidente del Consiglio Charles Michel ha anticipato nei mesi scorsi che insisterà in questa occasione per un nuovo Trattato mondiale sulla preparazione pandemica, un modo per garantire l’impegno politico dei Paesi nella lotta contro le future epidemie. 

    Tags: charles michelG7mario draghiursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen
    Politica

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    22 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Zelensky Rama von der Leyen
    Politica Estera

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    16 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione