- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 4 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Congo: l’ambasciatore italiano ed un carabiniere uccisi in un tentato rapimento

    Congo: l’ambasciatore italiano ed un carabiniere uccisi in un tentato rapimento

    Luca Attanasio aveva 43 anni, in Congo dal 2019, il militare Vittorio Iacovacci ne aveva 30. Con loro è morto anche l'autista. Tre persone sono però state rapite, mentre una è fuggita

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Febbraio 2021
    in Politica Estera
    L'ambasciatore Luca Attanasio

    L'ambasciatore Luca Attanasio

    Bruxelles – L’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, è stato ucciso con un militare dell’Arma dei Carabinieri, Vittorio Iacovacci, e il loro autista, Mustapha Milambo, questa mattina vicino a Goma, verso le 9.00 (ora italiana). Dopo molte voci incerte lo ha confermato “con profondo dolore” il ministero degli Esteri. L’ambasciatore e il carabiniere, precisa una nota della Farnesina, stavano viaggiando a bordo di una autovettura in un convoglio del World Food Program. Del gruppo, sette persone in tutto, faceva parte anche il capo delegazione dell’UE, il francese Jean-Marc Chataigner. L’attacco, a quanto sembra dalle prime informazioni, era un tentativo di rapimento ed è avvenuto nell’Est del Paese, vicino al confine con il Ruanda, zona infestata da bande criminali. Probabilmente tre persone sono nelle mani dei rapitori, mentre una sarebbe riuscita a fuggire. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, a Bruxelles per il consiglio Esteri dell’UE, ha espresso “immenso dolore per l’accaduto” ed ha anticipato il ritorno a Roma.

    Video Player
    https://newsroomcdnakamai.azureedge.net/video-files/b494080b-39b3-2f44-673a-16136334a275.mp4

    Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

    Scarica il file: https://newsroomcdnakamai.azureedge.net/video-files/b494080b-39b3-2f44-673a-16136334a275.mp4?_=1
    00:00
    00:00
    00:00
    Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

    Attanasio aveva 43 anni, era sposato e padre di tre bambine. Dal settembre 2017 era capo missione a Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo. Dal 31 ottobre 2019 era stato confermato in sede in qualità di Ambasciatore Straordinario Plenipotenziario accreditato in RDC.

    Iacovacci aveva trent’anni ed era in servizio da settembre scorso all’Ambasciata italiana in Congo.

    Le condoglianze e le preoccupazioni

    It is with deep sorrow that we learn of the death of the Italian Ambassador to DR #Congo, Luca Attanasio, and of a policeman from the @_Carabinieri_, killed in an armed attack against a UN convoy.
    My thoughts and those of the @Europarl_EN are with the families of all the victims.

    — Roberta Metsola (@EP_President) February 22, 2021

    Choqué par l'attaque d'un convoi @WFP en #RDC et les vies perdues, dont celles de l'ambassadeur d'Italie et d'un militaire.

    Sécurité et paix doivent être assurées: #UE restera aux côtés de la #RDC et sa population.

    Condoglianze alla famiglia dell’ambasciatore e alla sua scorta

    — Charles Michel (@eucopresident) February 22, 2021

    Choquée par l’attaque contre le convoi @WFP en #RDC. Mes condoléances aux familles des victimes dans cette région où la population subit d’inacceptables violences.

    La nostra vicinanza all’Italia e alle famiglie di Luca Attanasio e di tutte le vittime in questo momento triste. https://t.co/wsTl0WTwZv

    — Ursula von der Leyen (@vonderleyen) February 22, 2021

    Vittorio Iacovacci

    Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, esprime profondo cordoglio per la morte di Luca Attanasio e di Vittorio Iacovacci”. Così afferma una nota di palazzo Chigi. Il presidente del Consiglio e il governo “si stringono ai familiari, ai colleghi della Farnesina e dell’Arma dei Carabinieri. La Presidenza del Consiglio segue con la massima attenzione gli sviluppi in coordinamento con il Ministero degli Affari Esteri”.

    “Le notizie che arrivano dal Congo sono drammatiche e ci lasciano senza parole. Alle famiglie dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere vittime dal tragico assalto al convoglio dei delegati del Programma alimentare mondiale vanno le nostre condoglianze e la nostra vicinanza”, così in una nota Fabio Massimo Castaldo, europarlamentare del Movimento 5 Stelle e Vicepresidente del Parlamento europeo.

    L’ambasciatore Luca Attanasio

    Sandro Gozi, deputato europeo di Renew Europe esprime su Twitter “profondo dolore per la morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del militare Vittorio Iacovacci. E’ un’azione contro chi ha sempre cercato di portare pace, stabilità e benessere in quella terra. Serve la più forte risposta unitaria da parte dell’Ue e di tutte le democrazie mondiali per impedire qualsiasi tentativo di ritorno al terrorismo“.

     “Dolore e angoscia per la morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio e di un carabiniere” sono stati espressi da Piero Fassino, Presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati, il quale ha anche dichiarato la sua “solidarietà e vicinanza ai familiari delle vittime, alla Farnesina e all’Arma dei Carabinieri”.

    Terribile la notizia dell’uccisione dell’ambasciatore italiano in Congo Luca #Attanasio, del carabiniere Vittorio #Iacovacci e del loro autista. Piangiamo con le loro famiglie. Solidarietà a @ItalyMFA e ai @_Carabinieri_

    — Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) February 22, 2021

    La presidente della Sottocommissione per i diritti umani del Parlamento europeo, Maria Arena in una nota afferma di essere “molto scioccata nell’apprendere della morte dell’ambasciatore italiano, ucciso a colpi d’arma da fuoco, insieme ad almeno altre due persone, durante l’attacco da parte di un gruppo armato di un convoglio del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite. Condanno fermamente questo atto abietto e mando le mie condoglianze alle loro famiglie, ai parenti, nonché al personale delle Nazioni Unite e dell’Ambasciata d’Italia nella RDC”. Arena invita poi “le autorità congolesi a proseguire i loro sforzi per ripristinare la pace e la sicurezza nell’est del paese e per lottare contro l’impunità. Gli autori dell’attacco di oggi e di tutti i crimini perpetrati nella RDC, in particolare contro la popolazione civile, devono essere ritenuti responsabili e assicurati alla giustizia”.

    “Sono profondamente addolorato per l’attacco terroristico avvenuto in Congo che ha portato alla morte dell’ambasciatore italiano e di un giovanissimo carabiniere e ci stringiamo forte attorno alle famiglie dell’ambasciatore Luca Attanasio e del suo autista”. Così in una nota l’eurodeputato e vicepresidente della Commissione LIBE, Pietro Bartolo (S&D). “Preoccupa molto – prosegue – l’aggravarsi della situazione nella Repubblica Democratica del Congo, dove l’instabilità sociale e le continue emergenze sanitarie (non legate esclusivamente al Covid, ma anche alla peste e all’ebola) hanno causato una tensione altissima. Appena qualche giorno fa l’Unicef denunciava una situazione di grave rischio per oltre 3 milioni di bambini sfollati”.

    “Sgomento e angoscia per le terribili notizie provenienti dalla Repubblica Democratica del

    Mustapha Milambo

    Congo. Esprimiamo vicinanza e cordoglio ai famigliari delle vittime, al corpo diplomatico e all’Arma dei carabinieri e auspichiamo che su questi tragici fatti venga fatta massima chiarezza”, affermano in una nota gli europarlamentari della Lega Marco Campomenosi, capo delegazione e Marco Zanni, presidente del gruppo Identità e Democrazia.

    La carriera di Luca Attanasio

    Nato a Saronno (Varese), 23 maggio 1977, Attanasio si laureò a pieni voti all’Università commerciale Bocconi di Milano in economia aziendale.

    Vinto il concorso in diplomazia dopo una breve esperienza nel privato viene nominato Segretario di legazione in prova nella carriera diplomatica nel 2003.

    Fu poi membro della segreteria particolare del Sottosegretario di Stato agli Esteri con delega all’Africa, e poi viene inviato come secondo segretario commerciale a Berna, nel 2006. dove nel 2007 diventa primo segretario. Seconda sede è al Consolato Generale in Casablanca con funzioni di Console, nel 2010. Nel 2013 diventa capo segreteria della direzione generale Mondializzazione e Questioni globali.

    Ritorna nel 2015 in Africa quale primo consigliere presso l’ambasciata di Abuja, Nigeria. Dal 5 settembre 2017 era capo missione a Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo. Dal 31 ottobre 2019 era stato confermato in qualità di Ambasciatore Straordinario Plenipotenziario accreditato in RDC.

    Tags: ambasciatorecongoDavid SassoliFabio Massimo Castaldojosep borrellLuca AttanasioLuigi Di Maiomarco campomenosiMarco ZanniMaria Arenamario draghiPaolo GentiloniPiero FassinoPietro Bartoloursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    sfiducia
    Politica

    Sfiducia a von der Leyen, le tentazioni (e le difficoltà) dell’ala progressista dell’Eurocamera

    3 Luglio 2025
    Maros Sefcovic
    Economia

    Dazi, Šefčovič a Washington per chiudere l’accordo. L’Ue punta ad una tariffa “piatta” del 10 per cento

    3 Luglio 2025
    von der leyen frederiksen danimarca
    Politica

    La Danimarca alla guida del Consiglio dell’Ue è la sponda perfetta per la stretta sui migranti proposta da von der Leyen

    3 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla conferenza internazionale sulla sicurezza [Monaco, 15 febbraio 2025]
    Politica

    ‘Rearm Europe’, sulla sfiducia a von der Leyen il peso del nome della strategia per la difesa

    3 Luglio 2025
    Ursula von der Leyen
    Politica

    Ci sono i numeri, l’Aula voterà la sfiducia a von der Leyen il 10 luglio

    2 Luglio 2025
    Iratxe Garcia Perez
    Politica

    Bilancio Ue, l’altolà dei Socialisti a von der Leyen: “No alla centralizzazione”

    2 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Il giornalista francese Christophe Gleizes condannato a sette anni in Algeria: RSF chiede l’intervento del Parlamento europeo

    di Francesco Ettore Tito
    3 Luglio 2025

    Chiesta l’adozione urgente di una risoluzione che chieda la liberazione immediata, sottolineando che si tratta di una violazione grave e ingiustificata...

    sfiducia

    Sfiducia a von der Leyen, le tentazioni (e le difficoltà) dell’ala progressista dell’Eurocamera

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    3 Luglio 2025

    La capogruppo socialista ha messo in chiaro che "non voteremo mai una proposta dell'estrema destra". Verdi e sinistra decideranno solo...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič a Washington per chiudere l’accordo. L’Ue punta ad una tariffa “piatta” del 10 per cento

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    3 Luglio 2025

    Il negoziatore capo dell’Ue a colloquio con le controparti statunitensi per strappare una soluzione accettabile per i Ventisette prima che...

    [foto: imagoeconomica, tramite IA]

    Ue-Stati Uniti, nel primo trimestre 2025 surplus commerciale europeo per 12,8 miliardi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    3 Luglio 2025

    I dati Eurostat certificano un avanzo complessivo, ma cresce il deficit a dodici stelle negli scambi di servizi

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.