- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Agroalimentare UE resiste al COVID, commercio stabile da gennaio a novembre 2020

    Agroalimentare UE resiste al COVID, commercio stabile da gennaio a novembre 2020

    Export da 168 miliardi di euro, in aumento dello 0,9 per cento rispetto allo stesso periodo del 2019, e import pari a 112,3 miliardi di euro di euro, in crescita dello 0,4 per cento. L'analisi mensile della Commissione Europea conferma il calo delle esportazioni verso gli Stati Uniti, soprattutto vino e alcolici, a causa della disputa Airbus/Boeing

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    25 Febbraio 2021
    in Agrifood
    agroalimentare

    Bruxelles – La pandemia da Coronavirus non ferma gli scambi commerciali dell’Ue nel settore agroalimentare. Tra gennaio e novembre 2020 il commercio agroalimentare europeo con i Paesi terzi è rimasto in sostanza stabile in valore: le esportazioni hanno raggiunto i 168,5 miliardi di euro, in aumento dello 0,9 per cento rispetto allo stesso periodo del 2019, mentre le importazioni sono state pari a 112,3 miliardi di euro di euro, in crescita dello 0,4 per cento.

    Questi i dati dell’ultima analisi mensile della Commissione europea sul commercio agroalimentare pubblicata oggi, che registrano tuttavia una diminuzione delle esportazioni di alcolici e liquori dell’UE (in calo di 1,54 miliardi di euro) e vino (in calo di 1,3 miliardi di euro) soprattutto verso gli Stati Uniti. Ma complessivamente Bruxelles ha visto un’eccedenza commerciale (surplus) nel settore agroalimentare di 56,2 miliardi di euro, un aumento pari al 2 per cento rispetto al 2019.

    La Cina rimane la principale fonte di crescita per l’export agroalimentare europeo, crescita trainata dalla domanda di carne suina, grano e alimenti per l’infanzia che ha contribuito a un aumento di 3,71 miliardi di euro del valore totale delle esportazioni. In calo di 496 milioni di euro, invece, il valore delle esportazioni dell’UE verso gli Stati Uniti, con alcolici e vino come  principali prodotti colpiti a causa della disputa commerciale tra Ue e USA per gli aiuti di stato forniti ai gruppi Airbus e Boeing, che ha portato all’imposizione reciproca di dazi doganali sugli scambi commerciali. Le esportazioni dell’UE verso il Regno Unito hanno registrato un leggero aumento di 15 milioni di euro rispetto allo stesso periodo 2019.

    Tags: agroalimentareagroalimentare europeoairbusBoeingexport europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica]
    Agrifood

    Agricoltura, per i cittadini Ue gli accordi di libero scambio fanno bene al settore

    9 Gennaio 2025
    [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Nasce ‘EU Space Isac’, il centro Ue per la sicurezza del settore spaziale

    24 Aprile 2024
    Evento Agrifood 2024 Agroalimentare
    Agrifood

    Le proteste degli agricoltori tra problemi di redistribuzione del reddito e politiche ambientali Ue

    5 Marzo 2024
    Via libera dell'europarlamento alla direttiva colazione [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Origine e proprietà chiare per miele e marmellata, i deputati approvano la ‘direttiva colazione’

    12 Dicembre 2023
    importazioni Grano Sicurezza Alimentare UE
    Agrifood

    Le misure restrittive sull’export di grano dall’Ucraina sul tavolo del collegio della Commissione Ue

    5 Settembre 2023
    agroalimentare
    Agrifood

    Il commercio agroalimentare Ue in lieve ripresa. A maggio surplus del 2 per cento

    25 Agosto 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione