- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 30 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Recovery fund: come garantire l’armonizzazione e l’interconnessione dei piani nazionali?

    Recovery fund: come garantire l’armonizzazione e l’interconnessione dei piani nazionali?

    Le risposte saranno nel prossimo SmartEvent di Eunews, che si svolgerà on line il 26 febbraio con ospiti di alto livello: Piovesan. De Luca, Carparelli e Bonfrisco

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    25 Febbraio 2021
    in Economia

    Roma – L’Ue ha varato l’ambizioso piano di investimenti Next generation Eu per rilanciare l’economia europea, garantendone al contempo una svolta in direzione della sostenibilità e della digitalizzazione. L’obiettivo è dare uno stimolo alla crescita economica degli Stati membri, attraverso dei Recovery plan nazionali che indirizzino le risorse verso progetti in grado di promuovere lo sviluppo tecnologico e la riconversione verde dei sistemi produttivi europei.

    Il Piano però riguarda la ripresa di tutta l’Unione, vuol essere (anche) lo strumento di un rilancio dell’economia di tutti i Ventisette, intesi come unità. Dunque come garantire che i piani nazionali perseguano l’obiettivo in maniera armonica? Come assicurare l’interoperabilità degli interventi, in modo da stimolare sinergie e cooperazioni transfrontaliere?

    Le risposte saranno nel prossimo SmartEvent di Eunews, “Recovery fund e mercato interno: come garantire l’armonizzazione e l’interoperabilità degli interventi dei Piani nazionali?”, che si svolgerà on line il 26 febbraio dalle 15.00 alle 16.00 con ospiti di alto livello:

    • Anna Bonfrisco, Mep, Commissione BUDG
    • Antonia Carparelli, Rappresentanza della Commissione Ue in Italia, Consigliera per la governance economica e componente della Recovery and Resilience task force
    • Piero De Luca, Deputato, Commissione Politiche Ue
    • Laura Piovesan, Bei, Direttore Innovazione e competitività

    Moderati dal direttore di Eunews, Lorenzo Robustelli.

     

     

    Tags: anna bonfriscoAntonia CarparelliarmonizzazioneeventointeroperabilitàLaura PiovesanPiero De Lucarecovery fundRecovery Plansmartevent

    Ti potrebbe piacere anche

    recovery fund e risorse ue [foto: Mattia Calaprice/imagoeconomica]
    Economia

    Ue, è scontro Corte dei conti-Commissione sul Recovery Fund

    6 Maggio 2025
    Apple e Samsung accusate in Italia di praticare l'obsolescenza programmata
    Net & Tech

    La Commissione Ue indica ad Apple le misure necessarie per aprire a operatori terzi

    19 Marzo 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica

    Eurobond post-pandemici, causa interessi ripagarli per l’Ue sarà molto (più) costoso

    10 Gennaio 2025
    La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni [foto: palazzo Chigi/presidenza del Consiglio dei ministri]
    Politica

    Pnrr, all’Italia già oltre 121 miliardi. Per il 2025 il governo ne punta già altri 18,3

    2 Gennaio 2025
    Pnrr Italia
    Notizie In Breve

    Pnrr, Italia chiede a Bruxelles settima rata da 18,3 miliardi

    30 Dicembre 2024
    Studio del suolo. Credit: Guillaume
Souvant / AFP
    Green Economy

    La geologia chiave del futuro della competitività europea e la transizione verde

    22 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione