- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Titoli di stato ‘verdi’, l’Italia verso la prima emissione. L’UE: “Sulla buona strada per la sostenibilità”

    Titoli di stato ‘verdi’, l’Italia verso la prima emissione. L’UE: “Sulla buona strada per la sostenibilità”

    Il ministero dell'Economia ha pubblicato il Quadro di riferimento per le emissioni dei primi Btp Green per finanziare la spesa pubblica verde in linea con la Tassonomia Ue. Il plauso della Commissione Europea: "Un passo importante verso il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi dell'accordo di Parigi sul clima e degli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    26 Febbraio 2021
    in Green Economy

    Bruxelles – Il ministero italiano dell’Economia ha pubblicato ieri (25 febbraio) il Quadro di riferimento per le emissioni dei primi Btp Green (Green Bond Framework), che saranno usati per finanziare la spesa pubblica in maniera ‘verde’, nel quadro degli obiettivi europei di neutralità climatica al 2050. Il documento illustra la strategia ambientale di Roma e i quattro meccanismi essenziali che accompagneranno l’emissione dei bond fino a un massimo di 35 miliardi di euro in progetti che dovranno essere in linea con la tassonomia verde dell’Unione europea e con l’Agenda 2030 dell’ONU.

    “L’Italia è sulla buona strada per mobilitare capitali pubblici e privati e riorientarli verso investimenti più sostenibili”, commenta la Commissione europea che “incoraggia gli altri Stati membri a trarre ispirazione da questo progetto”. Secondo Bruxelles “il progetto evidenzia che nonostante la complessità, con determinazione politica, un futuro europeo verde è possibile”. E si prende il merito dell’iniziativa, come il risultato “dell’assistenza della Commissione nell’ambito del progetto di supporto tecnico in corso Finanza e investimenti sostenibili per la transizione verso un’economia verde” finanziato dall’Unione europea.

    L’Italia potrà finanziare le spese statali destinate a contribuire alla realizzazione di uno o più tra i sei obiettivi della tassonomia europea, che sono: mitigazione dei cambiamenti climatici; adattamento ai cambiamenti climatici; uso sostenibile e protezione delle risorse idriche e dell’ambiente marino; transizione a un’economia circolare; prevenzione e controllo dell’inquinamento; protezione, miglioramento e ripristino della biodiversità, degli ecosistemi e dei servizi ambientali. A questi si aggiungono i sette obiettivi di sostenibilità che il governo di Roma ha selezionato tra i 17 dell’agenda 2030: acqua pulita e igiene; energia pulita e accessibile; città e comunità sostenibili; consumo e produzione responsabili; agire per il Clima; vita sott’acqua; vita sulla terra.

    Tra le spese non finanziabili menzionate dal documento: estrazione, lavorazione e trasporto di combustibili fossili; Fissione nucleare; Impianti di energia (incluse le biomasse) con livelli di emissione CO2 superiori a 100g CO2/kWh; Lavorazione e produzione di bevande alcoliche; Contratti militari; Gioco d’azzardo; Produzione di armi; Lavorazione e produzione di derivati del tabacco; Attività mineraria. Sarà previsto l’obbligo di rendicontazione annuale per far sapere come saranno spesi i soldi.

    Lunedì primo marzo è prevista la presentazione agli investitori. Davide Iacovoni, capo della direzione del Debito pubblico al ministero dell’Economia, ha fatto sapere in conferenza stampa che “l’emissione è imminente” e che il governo vuole puntare “su scadenze lunghe” in modo da dare una certa liquidità ai titoli.

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Economia

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    23 Maggio 2025
    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025
    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz
    Difesa e Sicurezza

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    23 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    23 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione