- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Borrell a Roma per l’anniversario di Irini. La missione sarà estesa al 2023

    Borrell a Roma per l’anniversario di Irini. La missione sarà estesa al 2023

    Sulla Libia segnali positivi ma bisogna intensificare gli sforzi. Incontro con Di Maio e con Guerini: ruolo dell'Italia decisivo. Borrell rinnova l’impegno dell’UE per arrivare alla verità sull'omicidio Regeni.

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    18 Marzo 2021
    in Politica Estera

    Roma – Il caso di Giulio Regeni con l’obiettivo di arrivare alla verità è una priorità non solo per l’Italia ma anche per l’Unione europea. Ad assicurare nuovamente questo impegno, Josep Borrell nell’incontro di oggi alla Farnesina, in occasione dell’anniversario dell’operazione Irini a guida Italiana. La visita dell’Alto rappresentante per la Politica estera europea è proseguita subito dopo con il colloquio con il ministro della Difesa Lorenzo Guerini e la visita al quartier generale. Secondo alcune fonti la missione sarà estesa fino al 2023, prolungamento che sarà deciso ufficialmente al Consiglio degli affari esteri di lunedì prossimo.

    Su Giulio Regeni “bisogna fare tutto il possibile per investigare le circostanze della sua orribile morte in collaborazione con le autorità italiane”, ha detto Borrell, rinnovando un sentimento di solidarietà alla famiglia dello studente ucciso in Egitto.

    Con l’anniversario di Irini il dossier più corposo dell’incontro è stato quello della Libia. “Gli sviluppi incoraggianti delle ultime settimane lasciano spazio a un cauto ottimismo – ha affermato il ministro degli Esteri – e devono indurci a raddoppiare gli sforzi”. Dopo la fiducia della Camera dei Rappresentanti al nuovo governo di unità nazionale, Di Maio auspica che il trasferimento di competenze e poteri continui in maniera rapida e ordinata, “sostenendo con convinzione il processo di transizione e riunificazione istituzionale” supportato dalle Nazioni Unite.

    Confermando i segnali positivi sulla Libia, Borrell ha detto che “la strada è ancora lunga e richiede sforzi di consolidamento e perciò bisogna sfruttare questa finestra di opportunità”. L’Italia ha una voce rilevante in Ue e svolge un ruolo importante per l’operazione Irini guidata dall’ammiraglio Fabio Agostini”. Nella relazione dell’Onu “la violazione dell’embargo delle armi continua da entrambe le parti – ha sottolineato l’alto Rappresentante – ed è una ragione in più per dispiegare missioni come Irini”.

    Il confronto tra i due ha toccato poi i rapporti tra Turchia e Unione europea. Anche in questo caso ci sono segnali di distensione che devono essere colti, “ferma restando – dice Di Maio – la nostra contrarietà a ogni provocazione e iniziativa unilaterale a danno dei nostri partner europei”.

    Focus anche sulla Russia con la convergenza sul caso Navalny. “L’Italia – ha detto il ministro degli Esteri – ha appoggiato pienamente l’invio di un segnale politico netto e unitario dei Ventisette su questo tema, anche attraverso nuove sanzioni”. Secondo Borrell “La Russia ha intrapreso un percorso autoritario, staccandosi ulteriormente dall’Europa, senza garantire diritti politici e umani”, un tema che sarà nuovamente in agenda al prossimo Consiglio Europeo.

    Tags: Giulio Regenijosep borrellNavalnyoperazione IriniUe-libiaUe-Russia

    Ti potrebbe piacere anche

    Josep Borrell israele
    Politica Estera

    Israele, l’ex Alto rappresentante Borrell attacca l’Ue: “La metà delle bombe sganciate su Gaza sono europee”

    22 Maggio 2025
    borrell
    Politica Estera

    Medio Oriente, l’ultimo appello di Borrell: “Rispettare l’Icc è l’unico modo per avere giustizia globale”

    28 Novembre 2024
    g7 italia borrell
    Politica Estera

    Al G7 Esteri tiene banco il rispetto del mandato d’arresto contro Netanyahu. Borrell: “Non è una scelta, ma un obbligo”

    26 Novembre 2024
    Politica

    Borrell: “Nessuna interruzione di energia all’Ue dallo stop di Kiev a Lukoil”

    25 Novembre 2024
    netanyahu
    Politica

    L’Aia ha emesso un mandato di cattura per Netanyahu e Gallant, accusati di crimini di guerra e contro l’umanità

    21 Novembre 2024
    Artiglieria ucraina
    Politica Estera

    L’Ue è riuscita a consegnare a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

    20 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione