- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Letta da Borrell per parlare di immigrazione: “UE si impegni su ricerca e salvataggio. Prioritario superare Dublino”

    Letta da Borrell per parlare di immigrazione: “UE si impegni su ricerca e salvataggio. Prioritario superare Dublino”

    Il segretario del Partito Democratico incontra l'Alto Rappresentante per la Politica estera e la Sicurezza Comune a Bruxelles: "Senza un accordo sul Nuovo Patto per l'immigrazione e l'asilo andare avanti con cooperazione rafforzata tra gli Stati disposti a collaborare sul tema"

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    20 Maggio 2021
    in Politica
    Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta e l'Alto Rappresentante per la Politica estera e la Sicurezza comune Josep Borrell

    Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta e l'Alto Rappresentante per la Politica estera e la Sicurezza comune Josep Borrell

    Bruxelles – Una “nuova e vera politica migratoria” per l’Unione Europea. Dopo il giro di incontri di ieri alla Commissione e al Parlamento europeo, il segretario del Partito Democratico Enrico Letta ha avuto un colloquio giovedì mattina (20 maggio) con l’Alto Rappresentante per la Politica estera e la Sicurezza comune Josep Borrell, al quale ha presentato le priorità del suo partito sul tema delle politiche UE per l’immigrazione.

    Per l’ex primo ministro italiano la soluzione è una sola e può deve essere europea. “I nostri alleati devono considerare che i Paesi del Sud Europa sono direttamente in prima linea e devono essere aiutati“, ha riferito Letta ai giornalisti dopo la visita a Borrell. “Non ci può essere la mancanza di solidarietà che si presenta ogni volta”, ha continuato.

    Tre le richieste indirizzate al vicepresidente della Commissione: un rafforzamento delle operazioni di ricerca e soccorso in mare attraverso l’aggiornamento della missione “Irini” per salvare le vite umane dei migranti che cercano di raggiungere le sponde europee, un meccanismo di ricollocamento dei migranti che fanno ingresso nell’UE, ma soprattutto una revisione del Trattato di Dublino che scarica l’onere dell’accoglienza sui Paesi di primo arrivo. “L’Europa ha fatto molti passi in avanti su questioni finanziarie e sociali, ma su quella migratoria siamo indietro, non è possibile continuare così”, ha detto Letta, che resta convinto sulla necessità di un progetto di cooperazione rafforzata tra alcuni Stati europei per superare l’opposizione dei Paesi che impediscono una presa di decisione al Consiglio UE sul Nuovo Patto per l’Immigrazione e l’Asilo proposto dalla Commissione europea.

    A Bruxelles incontro proficuo con ⁦@JosepBorrellF⁩ Alto Rappresentante della Politica Estera UE. pic.twitter.com/Rc7Oaa6gd4

    — Enrico Letta (@EnricoLetta) May 20, 2021

    L’incontro con Borrell ha toccato anche le recenti tensioni in Medio Oriente tra Israele e Palestina. Le priorità per il leader del PD restano un rapido cessate il fuoco e un maggiore protagonismo dell’UE nella mediazione tra le due parti e nella costruzione di una soluzione pacifica e duratura che abbia alla base due Stati separati. “Non si può permettere che la situazione sia lasciata alle situazioni di fatto, che creano ogni volta instabilità e insicurezza nella regione”, ha proseguito Letta.

    Tags: Alto RappresentanteEnrico LettaimmigrazioneIriniisraelejosep borrellpalestinatrattato-di-dublino

    Ti potrebbe piacere anche

    Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta
    Politica

    Ripresa, Letta a Bruxelles per “garantire” sulle riforme

    19 Maggio 2021
    Politica

    Letta e Stanishev: Progressisti in campo per costruire l’Europa di domani. Diritti e democrazia bandiere del PSE.

    3 Maggio 2021
    Politica

    Enrico Letta accetta la guida del PD. Domenica il voto dell’assemblea nazionale

    12 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione