- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Sassoli: “Serve una regia europea per i corridoi umanitari”

    Sassoli: “Serve una regia europea per i corridoi umanitari”

    Il presidente del Parlamento europeo sul rapimento del giornalista bielorusso: "Sarebbe bello che negli scali aerei principali dei Paesi dell'UE fosse esposta la foto di Roman Protasevich"

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    25 Maggio 2021
    in Politica
    Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli

    Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli

    Bruxelles – La via più convincente è una regia europea per i corridoi umanitari e per incentivare gli ingressi legali nell’Unione Europea. Il presidente del Parlamento David Sassoli commenta la decisione del Consiglio europeo di avere a giugno una discussione più approfondita sulla questione migratoria riconoscendo la necessità “di un lavoro accurato sulla necessità di avere politica europea su immigrazione e asilo”. Ma soprattutto chiede soluzioni pragmatiche e concrete.

    “Non abbiamo la bacchetta magica”, ha affermato Sassoli in una conferenza stampa questa mattina, che ha insistito insieme ai leader di alcuni Stati membri per l’inclusione del dossier immigrazione nell’ordine del giorno del vertice europeo cominciato nella serata di lunedì 24 maggio. Il dibattito ora è stata inviato a giugno, ma “un po’ di discussione c’è stata”, ha riferito ai giornalisti. “Non c’è nessun desiderio di accantonare la questione“, ha detto facendo eco alle parole del presidente del Consiglio europeo Charles Michel, ma resta fondamentale “che l’appello rivolto da alcuni primi ministri non sia stato accantonato”.

    Una risposta immediata ed efficace era stata richiesta dal Parlamento europeo anche sul caso del “rapimento di Stato” (come lo ha definito Sassoli) architettato dal regime bielorusso di Alexander Lukashenko ai danni del giornalista Roman Protasevich e della sua fidanzata Sofia Sapega. “Il fatto che un aereo europeo sia stato fatto atterrare per arrestare un dissidente è un fatto inedito e inaudito“, ha detto ai giornalisti Sassoli. I ministri degli Esteri si incontreranno per valutare le misure da adottare, ma i leader hanno dato il via libera alle sanzioni. L’Europarlamento chiede “il rilascio di Roman e Sofia, un’indagine dell’ICAO, l’agenzia ONU per l’aviazione civile, nuove sanzioni mirate agli esponenti del regime di Minsk, la sospensione dei transiti degli aerei europei sul territorio bielorusso e il ritiro della licenza ai viaggi nell’UE per la compagnia di Stato bielorussa Belavia”. Nel frattempo Sassoli spinge per sensibilizzare su quanto accaduto: “Sarebbe bello che negli scali aerei principali dei Paesi dell’UE fosse esposta la foto di Roman Protasevich”.

    Sulla questione clima invece il Parlamento europeo non ammetterà interferenze da parte dei leader nazionali. “Il Consiglio europeo è un organo di indirizzo politico, non un legislatore, e più volte ci ha abituato ai suoi interventi, ma non è questo il caso di farlo”, ha aggiunto il presidente, difendendo i risultati sulle emissioni raggiunti dalle tre istituzioni europee prima dell’avvio dell’iter di approvazione formale da parte del Consiglio e del Parlamento. “Il negoziato sta procedendo bene e speriamo che si concluda entro la fine dell’estate”.

    Sulla ripresa post COVID Sassoli indica la necessità di una “seconda fase”. “Il Parlamento chiede una riforma del Patto di stabilità e crescita”, ha rimarcato. “Gli strumenti preesistenti non erano adeguati per affrontare una crisi, tanto è vero che sono stati sospesi, ora vanno ridiscussi”.

    Tags: Alexander LukashenkobelaviaBielorussiacharles michelconsiglio europeoCOVIDDavid SassoliICAOimmigrazioneRoman Protasevichsanzioni bielorussiaSofia Sapega

    Ti potrebbe piacere anche

    gas
    Politica

    Immigrazione, i Capi di governo UE ne parleranno al Consiglio di giugno

    25 Maggio 2021
    Politica Estera

    Bielorussia, leader UE d’accordo su sanzioni: chiude lo spazio aereo e si aggiornano le liste nere

    24 Maggio 2021
    Politica Estera

    Bielorussia, Sassoli ai leader europei: “Dimostrate che UE non è tigre di carta. Punite responsabili del dirottamento Ryanair”

    24 Maggio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    Giusi Pinci (Foto: Delegazione Fi)

    Huawei, Pinci (Fi): “Io coinvolta per un evidente errore di persona”

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    La deputata europea accusata di aver partecipato ad un incontro a Bruxelles, "ma ero a Reggio Calabria"

    [Immagine: imagoeconomica]

    Pensioni integrative, per la Corte dei Conti Ue la Commissione non ha saputo promuoverle

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Una nuova relazione dei giudici contabili

    budget bilancio costa

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente del Consiglio europeo esorta i governi a concentrarsi su progetti comuni Ue con risorse comuni europee

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione