- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 9 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » L’Unione Europea modello per l’America Latina

    L’Unione Europea modello per l’America Latina

    A conclusione del 21° summit della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi (Celac), il Presidente del Messico e della Comunità ha proposto una diversa integrazione tra i paesi latinoamericani, ponendo a modello quella dell'Unione Europea

    Ramiro Baldacci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/ramirobaldacci" target="_blank">ramirobaldacci</a> di Ramiro Baldacci ramirobaldacci
    27 Luglio 2021
    in Cultura
    Obrador Presidente Messico e Celac

    L’Unione Europea sta affrontando la più grande crisi pandemica dell’ultimo secolo. E lo sta facendo in maniera efficace e funzionale, sostenendo in maniera rigorosa e affidabile la ripartenza di tutti gli Stati Membri. Questa operazione di sostegno e presenza, che a noi può apparire scontata, non è passata inosservata alle nazioni che non vivono la nostra stessa efficienza.

    Ecco quindi che il presidente messicano, Andrés Manuel Lopez Obrador, ha lanciato l’appello per una diversa integrazione tra i paesi latinoamericani, ponendo a modello proprio l’Unione Europea. “Sono consapevole del fatto che si tratta di una questione complessa, che richiede una nuova visione politica ed economica. La proposta è quella di costruire qualcosa di simile all’Unione Europea, anche se legato alle nostre abitudini, alla nostra storia, realtà e alle nostre identità”.

    Lopez Obrador ha parlato a conclusione del 21° summit della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi (Celac) di cui detiene la presidenza. Il riferimento all’Unione Europea va contestualizzato nella volontà del presidente di superare l’attuale Organizzazione degli Stati americani (Osa), fondata a Bogotà nel 1948 e accusata di difendere gli interessi degli Stati Uniti nella regione. La soluzione proposta è quella appunto di creare un altro organismo formato da tutti i Paesi dell’America latina e dei Caraibi. Tale organismo deve essere “autonomo, non lacchè di nessuno, ma con una funzione di mediatore, se richiesto, e con l’accettazione delle parti in conflitto, in materia di diritti umani e democrazia”.

    “Quello che sto proponendo può sembrare un’utopia – ha proseguito il presidente messicano – ma senza porre degli obiettivi ideali non si va da nessuna parte. Io penso invece che valga la pena di tentare. Anche per mantenere vivo il sogno del Libertador venezuelano Simon Bolivar” di una America latina unita. Con riferimento alle relazioni delle Nazioni latinoamericane con Washington, Lopez Obrador ritiene necessario “mettere da parte la scelta tra l’integrazione con gli Stati Uniti o l’opposizione ad essi in modo difensivo. È tempo di esprimere un’altra opzione. Dialogare con i governanti americani e convincerli che è possibile una nuova relazione con i paesi dell’America Latina”.

    Tags: AmericaAndrés Manuel ObradorCelacmessicoOrganizzazione degli Stati Americanistati unitiUe-Celacunione europeaWashington

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Ue, Norvegia e Islanda mettono fine alla cooperazione con la Russia nella ‘Dimensione settentrionale’

    24 Settembre 2025
    Maros Sefcovic
    Economia

    Commercio, sono pronti i nuovi accordi dell’Ue con Mercosur e Messico. Ma la ratifica sarà lunga

    3 Settembre 2025
    Mario Draghi
    Opinioni

    “Repetita Europe”

    28 Agosto 2025
    Economia

    Sale il debito dell’Ue, in Italia è al 137,9 per cento del Pil

    21 Luglio 2025
    Strasburgo
    Politica

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    7 Luglio 2025
    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Groenlandia

    Groenlandia, il primo ministro Nielsen parla all’Eurocamera: “L’Unione è un’amica leale”

    di Enrico Pascarella
    8 Ottobre 2025

    Il premier offre terre rare e sfruttamento minerario in cambio di finanziamenti e nuove regole sulla pesca delle foche. Grande...

    vongole

    Pesca, braccio di ferro tra Spagna e Italia sulle vongole veraci. A rischio la filiera del Belpaese

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    8 Ottobre 2025

    Gli eurodeputati dei Populares hanno messo (di nuovo) nel mirino la deroga concessa dall'esecutivo comunitario a Roma sulla taglia minima...

    Agri

    L’Eurocamera vuole più flessibilità sulle regole ambientali della PAC. E boccia i ‘veggie burger’

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    8 Ottobre 2025

    L'emiciclo di Strasburgo pronto per i negoziati con i Paesi membri sulla semplificazione della Politica Agricola Comune e sulla modifica...

    Drappi delle toghe dei giudici [foto: imagoeconomica]

    Magistrati onorari, per l’Italia c’è il deferimento alla Corte di giustizia. E una nuova procedura

    di Ezio Baldari @eziobaldari
    8 Ottobre 2025

    Un'infrazione avviata nel 2021 ne genera una seconda che si aggiunge alla prima. Nel mirino leggi nazionali mai cambiate. Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione