- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Francia, Corte europea dei diritti dell’uomo respinge la richiesta dei vigili del fuoco contro l’obbligo vaccinale

    Francia, Corte europea dei diritti dell’uomo respinge la richiesta dei vigili del fuoco contro l’obbligo vaccinale

    Oltre 600 vigili del fuoco tra volontari e professionisti si sono opposti alla misura disposta da Macron all'inizio del mese, evocando il "diritto al rispetto della vita privata e familiare"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    25 Agosto 2021
    in Cronaca
    quarta dose omicron

    [foto: European Commission]

    Bruxelles – La Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) dice ‘no’ alla richiesta di 672 vigili del fuoco professionisti e volontari francesi contro l’obbligo del vaccino contro il COVID-19 in Francia per poter esercitare la loro professione, introdotto dal presidente Emmanuel Macron lo scorso 5 agosto nel quadro di una legge sulla gestione della crisi sanitaria. La sentenza di ieri (24 agosto) non entra nel merito della faida in corso tra no-vax e pro-vax ma i sette giudici di Strasburgo che l’hanno pronunciata hanno ritenuto che “tali richieste fossero al di fuori dell’ambito di applicazione dell’articolo 39″ del regolamento della Corte, che consente a una richiesta di essere giudicata con una procedura d’urgenza solo quando i ricorrenti sono esposti a “un rischio reale di danno irreparabile”. Cosa che non è stata registrata.

    Il presidente francese Emmanuel Macron

    Questo significa anche che la sentenza non entra nel merito dei contenuti della richiesta, e non esclude eventuali decisioni successive sull’ammissibilità o sul merito della causa. Gli oltre 650 vigili francesi hanno chiesto di sospendere l’obbligo di vaccinazione disposto dalla legge del 5 agosto e di “sospendere le disposizioni che vietano alle persone che non hanno rispettato l’obbligo di vaccinazione di esercitare la loro professione”.

    La normativa in questione – molto contestata in Francia – ha introdotto l’obbligo di vaccinazione per tutte le persone che lavorano o sono a contatto con persone vulnerabili (come i caregiver, badanti, professionisti e volontari), con controlli previsti a partire dal 15 settembre 2021. In concreto, i lavoratori che rientrano in queste categorie che ancora non vaccinato hanno tempo fino al 15 settembre per farlo, fino al 15 ottobre se hanno già ricevuto una prima dose di vaccino, e previa presentazione di un test negativo.

    Nel ricorrere alla Corte europea dei diritti dell’uomo, i pompieri si sono appellati alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo con riferimento dei principi di “diritto alla vita” e al “diritto al rispetto della vita privata e familiare” .

    Tags: ceducoronavirusCorte europea dei diritti dell’uomoCovid 19franciaobbligo vaccinalestrasburgovaccinivigili del fuoco

    Ti potrebbe piacere anche

    Viktor Orban ungheria
    Politica Estera

    Ungheria, l’ultima provocazione di Orbán: trattative aperte con la Russia per la produzione di Sputnik V

    25 Agosto 2021
    Ursula von der Leyen al sito produttivo di Pfizer a Puurs, in Belgio, dove viene sviluppato il vaccino sviluppato con la tedesca BioNTech
    Cronaca

    Vaccini, aumenta la capacità produttiva di Pfizer e Moderna. L’EMA autorizza due nuovi siti in Francia e USA

    24 Agosto 2021
    quarta dose omicron
    Cronaca

    “La vaccinazione completa è la chiave per la protezione contro il COVID-19 grave, incluse le malattie da variante Delta”

    4 Agosto 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione