- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Transizione verde ma “senza lasciare nessuno indietro”, pronte le linee guida UE agli Stati

    Transizione verde ma “senza lasciare nessuno indietro”, pronte le linee guida UE agli Stati

    La Commissione mette in fila una serie di orientamenti per guidare gli Stati ad affrontare la transizione con misure sociali adeguate, per mitigarne l'impatto sulla fascia più vulnerabile della popolazione

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    14 Dicembre 2021
    in Politica, Green Economy
    Fonte (Commissione Europea)

    Fonte (Commissione Europea)

    Bruxelles – Misure per sostenere l’occupazione e creare “nuovi posti di lavoro verdi”, per la formazione delle competenze e per i regimi fiscali-previdenziali e di protezione sociale equi. Transizione ecologica sì, ma deve essere equa per non “lasciare nessuno indietro”. Come parte del pacchetto sul clima ‘Fit for 55’ pubblicato a luglio, la Commissione Europea ha adottato oggi (14 dicembre) una serie di linee guida agli Stati membri – nella formula della proposta di raccomandazione del Consiglio – per affrontare la transizione ‘verde’ con meno impatto possibile sui cittadini, vulnerabili e non, che nella transizione rischiano di rimanere indietro.

    La spinta delle transizioni gemelle – verde e digitale – nel Continente porterà a un boom di nuovi posti di lavoro in alcuni settori legati a queste dimensioni economiche (Bruxelles ne stima 1 milione al 2050), ma inevitabilmente porterà alla perdita di altri (come quelli che dipendono fortemente dai combustibili fossili) o imporrà una riflessione sulla mancanza di competenze in questi ambiti settoriali. La comunicazione presentata oggi dal collegio non è nulla di particolarmente innovativo o di vincolante per gli Stati membri, ma fornisce un quadro sulle opzioni a loro disposizione e anche un monito a far sì che siano attuate.

    Dal fare un “uso ottimale” dei finanziamenti pubblici provenienti anche dall’UE e privati ​​e a lavorare in stretta collaborazione con le parti sociali. Dall’aggiornamento sulle politiche di competenze nel mercato del lavoro all’offerta di istruzione e formazione di alta qualità e inclusive su abilità e competenze rilevanti per la transizione verde. Fino alla proposta di mettere in piedi, dove possibile, misure a sostegno di regimi fiscali-previdenziali e di protezione sociale equi, ad esempio spostando l’onere fiscale dal lavoro verso altre fonti che contribuiscono agli obiettivi climatici e ambientali.

    L’interesse dell’UE a non sottovalutare l’impatto sociale che una trasformazione dell’economia europea di tale entità potrebbe portare, era stata già in parte chiarita dalla proposta avanzata a luglio per un Fondo sociale climatico, circa 72 miliardi di euro provenienti dai ricavi del nuovo ETS che gli Stati potrebbero usare dal 2025 per mitigare gli effetti sociali della transizione, combattere la povertà energetica. Questa la proposta della Commissione, ora bisognerà capire come i due co-legislatori (Consiglio e Parlamento europeo) la modificheranno.

    “Non sottovalutiamo l’impatto sociale e occupazionale della transizione verde: equità sociale deve essere al centro, riflettere i valori dell’economia sociale di mercato europea”, ha detto il commissario per il Lavoro, Nicolas Schmit, in conferenza stampa presentando il pacchetto. “Questo orientamento politico fornisce modi dettagliati e tangibili per gli Stati membri, le regioni e le comunità locali per proteggere le persone che sono a rischio di povertà ed esclusione sociale, nonché per consentire alle persone di sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla transizione climatica”.

    Tags: fit for 55fondo sociale climagreen dealpovertà energeticatransizione verde

    Ti potrebbe piacere anche

    mobilità
    Politica

    Verde, intelligente, con treni più veloci e meno cari: i piani della Commissione UE per la mobilità sostenibile

    14 Dicembre 2021
    energia
    Green Economy

    Riduzione (temporanea) delle tasse e sostegni diretti alle famiglie povere, le linee guida UE contro il caro energia

    13 Ottobre 2021
    vertice ue
    Green Economy

    Caro energia, linee guida UE il 5 ottobre. L’aumento dei prezzi ridisegna anche l’agenda del Consiglio Europeo

    29 Settembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione