- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » “Abbiamo bisogno dell’unanimità”. La presidenza ceca archivia il ragionamento sulla riforma di trattati e funzionamenti UE

    “Abbiamo bisogno dell’unanimità”. La presidenza ceca archivia il ragionamento sulla riforma di trattati e funzionamenti UE

    Il ministro delle Finanze di Praga, Zbyněk Stanura, chiude le porte a cambiamenti di natura procedurale e decisionale in Consiglio. "Non è la priorità"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Luglio 2022
    in Politica
    Il ministro delle Finanze ceco, Zbynev Stanura, in audizione in commissione Affari economici dell'Europarlamento [Bruxelles, 14 luglio 2022]

    Il ministro delle Finanze ceco, Zbynev Stanura, in audizione in commissione Affari economici dell'Europarlamento [Bruxelles, 14 luglio 2022]

    Bruxelles – L’unanimità non si tocca. Nessuna modifica a regole e procedure, in Consiglio le decisioni continueranno a essere prese come previsto. La presidenza ceca di turno dell’istituzione rappresentativa degli Stati membri dell’Unione europea esclude in modo categorico la possibilità di eliminare il potere di veto ai governi. “Credo che abbiamo bisogno dell’unanimità, ci aiuta a prendere delle decisioni”, taglia corto il ministro delle Finanze della Repubblica ceca, Zbyněk Stanura, ai membri della commissione Affari economici del Parlamento europeo, che gli chiedevano di esprimersi in merito.

    Il presidente di turno dell’Ecofin fino a fine anno chiarisce che non intende lavorare per affrontare quello che Praga non considera un problema e che non è avvertito come priorità. “In momenti di crisi come questo ci sono questioni più importanti di questa. I cittadini sono preoccupati da altro, come l’inflazione e l’aumento dei prezzi dell’energia”.

    Il problema non si pone e la discussione è già chiusa, Stanura la archivia sul nascere. Lascia anche intendere che non ciò non dipende dal suo Paese e dal governo di cui fa parte, perché anche altre delegazioni attorno al tavolo hanno stesse considerazioni e riserve. “Dobbiamo anche capire che per cambiare le procedure serve unanimità in Consiglio, e al momento non vedo le condizioni”. Capitolo chiuso, dunque. Per un cambio di passo bisognerà attendere semmai l’insediamento della Svezia alla guida dei lavori in Consiglio.

    Intanto il ministro delle Finanze ceco chiarisce che se deve scegliere tra amici della spesa e amici del rigore, sceglie i secondi. “Non possiamo immaginare una clausola di salvaguardia attivata in modo permanente”, dice riferendosi al dispositivo che ha permesso la sospensione del patto di stabilità. “La realtà è che il debito va ripagato, e anche gli interessi vanno ripagati, e sono i contribuenti a cui spetta questo onere”. Non certo una buona notizia per l’Italia, già messa nel mirino proprio dall’Ecofin nell’occasione della prima riunione a guida ceca.

    Tags: consiglio uepresidenza cecaueunanimitàZbynek Stanura

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Scholz: “Cominciare subito a discutere delle riforme dei trattati europei”

    24 Giugno 2022
    EP Plenary session - Voting session
    Politica

    Dall’abolizione del voto all’unanimità all’Unione della salute, l’Eurocamera avvia l’iter per riformare i trattati europei

    9 Giugno 2022
    Il primo ministro olandese, Mark Rutte (primo a sinistra) a Davos per il World Economic Forum [Davos, 25 maggio 2022]
    Economia

    Contro la paura Rutte rilancia l’UE: “Meno unanimità e più politica estera comune”

    25 Maggio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione