- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » L’Ue mette un piede nella Silicon Valley. Aperto nuovo ufficio a San Francisco: “Rafforzeremo la cooperazione tecnologica”

    L’Ue mette un piede nella Silicon Valley. Aperto nuovo ufficio a San Francisco: “Rafforzeremo la cooperazione tecnologica”

    Lo ha annunciato l'alto rappresentante Ue, Josep Borrell, spiegando che si tratta di "un passo concreto per affrontare questioni come la cibernetica e il contrasto alle minacce ibride" e per far progredire il lavoro del Consiglio Ue-Stati Uniti per il Commercio e la Tecnologia

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    1 Settembre 2022
    in Net & Tech
    silicon valley

    Bruxelles – L’Ue sbarca nella Silicon Valley, con un nuovo ufficio aperto oggi (giovedì primo settembre) a San Francisco, in California. Il centro globale per la tecnologia e l’innovazione digitale è stato scelto da Bruxelles per ospitare la delegazione Ue responsabile per il rafforzamento della cooperazione con gli Stati Uniti in materia di diplomazia digitale: in questo modo le istituzioni comunitarie saranno in grado di raggiungere direttamente le parti interessate statunitensi – sia pubbliche sia private – nel settore tecnologico, compresi i responsabili politici, la comunità imprenditoriale e la società civile.

    https://twitter.com/EUintheUS/status/1565325034536722433?s=20&t=OpE9mlkFtePYofX90wSQcQ

    Nel darne notizia, l’alto rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ha spiegato che la presenza dell’Ue nella Silicon Valley “risponde all’impegno di guidare la trasformazione digitale globale sulla base di valori e standard democratici”. L’apertura dell’ufficio a San Francisco è “un passo concreto per rafforzare ulteriormente il lavoro dell’Unione su questioni come la cibernetica e il contrasto alle minacce ibride, nonché la manipolazione e l’interferenza delle informazioni straniere”.

    Inizialmente collocato presso il consolato irlandese, l’ufficio lavorerà sotto l’autorità della delegazione Ue a Washington, in stretto coordinamento con la sede centrale di Bruxelles e in collaborazione con i consolati degli Stati membri nell’area della baia di San Francisco. La direzione sarà assunta da Gerard de Graaf, alto funzionario della Commissione che ha lavorato a lungo sulle politiche digitali e sulle nuove leggi gemelle europee in materia di piattaforme online, il Digital Services Act e il Digital Markets Act. Come si legge nella nota del Servizio europeo per l’azione esterna, “l’apertura dell’ufficio è il risultato dell’impegno condiviso al vertice UE-Stati Uniti” del settembre 2021 per “rafforzare la cooperazione tecnologica transatlantica” ed è inoltre “parte integrante delle conclusioni sulla diplomazia digitale” dell’Unione, che mirano a “far progredire il lavoro del Consiglio Ue-Stati Uniti per il Commercio e la Tecnologia”.

    We are opening an EU office in San Francisco to strengthen transatlantic technological cooperation & drive global digital transformation based on democratic values &standards

    It’s a concrete step to further reinforce EU work on cyber, countering hybrid threats and disinformation https://t.co/v68du8k35r

    — Josep Borrell Fontelles (@JosepBorrellF) September 1, 2022

    Tags: Consiglio commercio e tecnologiaConsiglio commercio e tecnologia UE-Stati Unitijosep borrellsan franciscoSilicon VAlley

    Ti potrebbe piacere anche

    Consiglio Commercio Tecnologia UE Stati Uniti
    Net & Tech

    Si stringe l’alleanza digitale-verde tra UE e Stati Uniti attraverso il Consiglio per il Commercio e la Tecnologia

    16 Maggio 2022
    consiglio tecnologia ue-usa
    Net & Tech

    Il Parlamento Europeo cerca di ritagliarsi un ruolo centrale nel Consiglio commercio e tecnologia UE-Stati Uniti

    26 Ottobre 2021
    Vestager Dombrovskis Consiglio Commercio Tecnologia UE-USA
    Net & Tech

    Il Consiglio commercio e tecnologia UE-Stati Uniti ha indicato la strada per la cooperazione transatlantica nei settori critici

    30 Settembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione